14 miliardi di mozziconi di sigarette

Oggi a Viareggio British American Tobacco e Marevivo presentano la campagna “Piccoli gesti Grandi crimini” contro l’inquinamento.

Dalle ore 10:00 di questa mattina in Piazza Mazzini a Viareggio, il leader mondiale del tabacco e l’associazione impegnata in Italia nella difesa del mare presentano la campagna per la difesa dell’ambiente. Saranno presenti Alessandro Martines, External affairs manager Bat Italia, e Roberta Billi per la Delegazione Toscana di Marevivo.

BAT Italia è parte del Gruppo BAT, fondato nel 1902, con sede a Londra. Leader mondiale nei beni di largo consumo con un portafoglio prodotti multi-category nel settore del tabacco, l’azienda impiega oggi oltre 52.000 persone, opera in più di 175 mercati e ha 75 stabilimenti produttivi su scala globale.

British American Tobacco è stata nominata per il 20° anno consecutivo Sustainability Leader e unica azienda del suo settore ad essere inserita nel prestigioso Dow Jones Sustainability World Index, BAT è impegnata nella realizzazione di un futuro migliore, A Better Tomorrow™, riducendo il suo impatto ambientale e quello della propria attività sulla salute, offrendo ai propri consumatori, fumatori adulti, il più ampio portafoglio di prodotti alternativi a potenziale rischio ridotto a base di nicotina.

Marivivo dal 1985 lavora per la tutela del mare e dell’ambiente, contro l’inquinamento e le pesca illegale, per lo studio della biodiversità, la promozione e valorizzazione delle aree marine protette, l’educazione nelle scuole e nelle università per lo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione su tutti i temi legati al Mare.

Ogni anno, in Italia 14 miliardi di mozziconi di sigarette finiscono nell’ambiente.

Ormai da decenni si stima che i mozziconi di sigaretta costituiscano il rifiuto più comune al mondo, ed uno dei principali inquinanti di strade urbane e spiagge, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette. La loro dispersione inquina fiumi e spiagge finendo in mare con effetti letali per la fauna marina.