Pistoia e il suo assessore Anna Maria Ida Celesti, un esempio dell’Italia che governa con spirito di servizio e non in cerca di uno stipendio.
TOSCANA TODAY nel corso di questi anni ha ha avuto occasione più volte di scrivere su Anna Maria Ida Celesti per le sue attività, l’assessore del Comune di Pistoia alle Politiche di tutela e promozione della salute, di inclusione sociale, del volontariato e terzo settore, alle problematiche abitative ed edilizia residenziale pubblica, alla Pari opportunità e alla Tutela degli animali.
Anche quest’anno, oggi inizia “Anzianinforma”, il servizio di assistenza telefonica dedicato agli anziani in tutto il mese di agosto, periodo dell’anno più difficile: “con il mese di agosto i soggetti più fragili rischiano di essere sempre più isolati, trasformando una solitudine sociale in un vero e proprio disagio psicologico, situazione aggravata anche dal caldo eccezionale di questi mesi a causa del quale gli anziani sono costretti a stare chiusi nelle loro case” dice l’assessore Celesti. “Per questo i servizi sociali del Comune, attraverso ‘Socialmente’, anche quest’anno hanno attivato Anziani Estate, il cui obiettivo è essere di supporto in tutte quelle situazioni che in questo periodo dell’anno si possono verificare laddove la rete parentale e amicale potrebbe essere meno presente o del tutto assente”.
Un assessore ti cambia la vita. Potrebbe essere una bella Pubblicità Progresso. Stiamo parlando di una piccola cosa, in fondo, e tuttavia…
Due i numeri di telefono (0573 1716429, 0573 505243) attivati fino al 31 agosto, dalle 8 alle 20, tutti i giorni della settimana e a Ferragosto (escluse le domeniche). Da oggi primo agosto, quindi, è attivo il numero telefonico dedicato agli ultrasessantacinquenni per ricevere sostegno, informazioni e assistenza. Il servizio dell’Assessorato alle Politiche di inclusione sociale è stato realizzato nell’ambito del progetto Socialmente, in collaborazione con le associazioni Auser Territoriale Pistoia ODV, A.P.D. Pistoia – Assistenza Persone in Difficoltà, Anteas Pistoia, Misericordia di Pistoia.
Anna Maria Celesti è nata il 14 gennaio 1955 a Messina. Laureata in medicina e chirurgia all’Università di Firenze, esercita la professione di medico specializzato in ginecologia da oltre 35 anni nei suoi studi privati di Pistoia e Firenze. E’ iscritta a Forza Italia da 22 anni e tiene a dire: “la prima ed unica tessera della mia vita”. Della fedeltà alle idee politiche, la Celesti ha fatto un motivo di coerenza nei confronti della missione che ha accolto, ormai da molti anni, di fare l’assessore comunale.
Quelli e quelle come lei, che nei tanti comuni italiani praticano lo stesso spirito di servizio, sono Eroi del Nostro Tempo: dove la definizione di Eroi significa semplicemente tante piccole cose buone che contribuiscono a rendere la vita meno difficile come in questo caso degli anziani in agosto; le attenzioni verso chi è più fragile, la fatica di trovare risorse in bilancio per chi tra i cittadini ha più bisogno, l’entusiasmo di mettere insieme le realtà del Volontariato presenti sul territorio e cercando come possibile di aiutarle concretamente. Eroi in quanto luce nell’oscurità senza bisogno di medaglie, poiché amministrare con spirito di servizio è una qualità decisamente rara nel panorama generale degli amministratori comunali e regionali in in Italia; potremmo dire di quanti incaricati al governo della cosa pubblica da decenni, purtroppo, ormai assimilati a gente in cerca solo di uno stipendio con il primario interesse di tenerselo stretto più a lungo possibile.
