A Siena i Princesa Quintet. Omaggio a De André

di GIUSEPPE RUDISI – . Al Teatro dei Rinnovati il 4 giugno alle ore 21 il gruppo di straordinari musicisti in concerto per beneficenza.

Sarà una serata di beneficienza ma soprattutto di grande musica tutta dedicata al grande e indimenticabile Fabrizio De André. A salire sul palco del Teatro dei Rinnovati di Siena il 4 giugno alle ore 21 saranno i Princesa Quintet un gruppo di straordinari musicisti con all’attivo molti concerti che hanno riscontrato grandi consensi a Siena e in varie parti della Toscana. Unici nel loro genere, i Princesa Quintet offrono un repertorio che si presenta come uno speciale tributo a Fabrizio De Andre: dalle sue prime canzoni alle innovazioni dialettali, dalla semplice voce di una chitarra alle sue esplorazioni musicali. I Princesa Quintet si fanno portavoce di quel messaggio che De Andre’ cantautore, poeta, musicista ha lasciato e lo fanno affidando alla voce femminile di Stefania Mazzieri tale compito.

Il ricavato della serata andrà in beneficenza a favore di ASROO, è un’associazione impegnata nella ricerca sulle patologie oculari e in particolare sul Retinoblastoma. Siena è un punto di riferimento internazionale per tale ricerca ed è stato il primo Centro di Oncologia Oculare in Italia a dotarsi di un macchinario altamente innovativo in grado di registrare e archiviare le immagini e di effettuare contemporaneamente la funzione OCT (tomografia a coerenza ottica) per individuare in maniera precoce eventuali recidive di malattia o comparsa di nuovi tumori in occhi già trattati o in via di trattamento.

Lo spettacolo del gruppo senese sarà innovativo, coinvolgente ed emozionante oltre che curatissimo nell’aspetto musicale e in quello formale attraverso brani che ripercorreranno le tappe culturali, sociali ed umane del grande poeta e cantautore Fabrizio De Andrè.

Stefania Mazzieri è l’appassionatavocalist della band, nel presentare i musicisti sottolinea il significato di un concerto al femminile dedicato a De Andrè:

All’inizio di questa avventura mi sono chiesta se ci volesse più’ incoscienza o più coraggio per affrontare un De André in chiave femminile, sentivo che i testi delle sue canzoni veicolavano messaggi ed emozioni che suscitavano la voglia di fare mio quel modo di parlare di esistenza, di genti diverse, di spiriti solitari, di profeti fatti uomo, di uomini che non sanno di esserlo. Immaginavo di cantare le sue parole, e attraverso di esse trattare temi come la guerra, l’emarginazione, i sentimenti, la religione, il dolore, temi questi che appartengono a ogni luogo, a ogni tempo e a ogni etnia e quindi… se lo puoi immaginare lo puoi fare!

Ad accompagnarmi in questo viaggio come esploratori curiosi delle mille sfaccettature della vita ci sono 5 straordinari musicisti: Simona Bruni al flauto, Marco Grassiccia alla chitarra, Enrico Magliozzi alla batteria, Daniele Caratelli pianoforte e fisarmonica, Fabio Rugi al basso. Devo a loro e a tutti quelli che ci seguono la possibilità di portare avanti questo meraviglioso progetto.”

Per prenotare i biglietti

è possibile recarsi presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati dal 1° al 4 giugno o Telefonare al 3312358945 tutti i giorni dalle 16 alle 20 da Lunedi 30 Maggio. L’offerta è libera a partire da 20,00 euro.