A Palazzo Albergati di Bologna arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti del ‘900.

100 opere accompagneranno il visitatore alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata e dallo stile pittorico unico e speciale.
Paesaggi, fiere, scene di vita quotidiana e numerosi e intensi autoritratti: i 100 lavori – tra oli, disegni e sculture – saranno protagonisti di un percorso espositivo affascinante dove, attraverso la fortissima carica emotiva delle opere, sarà possibile conoscere la vita di un artista visionario e sfortunato ma che, da autodidatta, fu – ed è tutt’oggi – capace di parlare a tutti con immediatezza e genuinità.
Antonio Ligabue, con la sua vita così travagliata, escluso dalla sua gente, legato visceralmente al mondo naturale e animale, riuscì a imprimere sulla tela il suo genio creativo, che con quella asprezza espressionista riesce ancora oggi a toccare l’animo di chi ammira le sue opere.
La mostra, prodotta e organizzata da Arthemisia e curata da Francesco Negri e Francesca Villanti, racconta la vita e l’opera di un uomo che ha fatto della sua arte il riscatto della sua stessa esistenza.
