ARTE Fiesole. Artisti e Artigiani di Toscana

“Wo-Men at Work”, progetto fotografico di Stefano Lupi, la mostra omaggio alla Toscana rimarrà aperta fino all’11 giugno 2023.

Nella Sala del Basolato, con il patrocinio del Comune di Fiesole, sabato 27 maggio è stata inauguratala mostra fotografica Wo-Men at Work – Artisti e Artigiani di Toscana, che rimarrà aperta fino all’11 giugno 2023 (La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è gratuito).

Wo-Men at Work – Artisti e Artigiani di Toscana è un progetto fotografico di Stefano Lupi in collaborazione con Lucia Bruni e Federico Napoli – Perseo Centroartivisive.

Un omaggio a tutta la Toscana. Un documento d’autore che racconta la passione, l’arte, il genio, la storia e la creatività di tutto un territorio, la laboriosità della sua gente, la storia che l’ha fatta grande e l’ha resa unica nei secoli fino ad oggi, col solo scopo di portare alla luce il lavoro di donne e uomini spesso non conosciuti, ma che costituiscono il motore e le eccellenze di una regione e di un paese.

Botteghe e atelier tutti da scoprire andando a rintracciare forme, colori, tecniche e arnesi, da sempre tramandati ed imparati. Lavori scomparsi o che vanno scomparendo, lavori emergenti, lavori che si trasmettono da generazioni… Gli artisti e gli artigiani stessi, con i loro volti, raccontano cento storie che meritano di essere portate alla luce per non andare perdute. Per conoscere, far conoscere e non dimenticare.

STEFANO LUPI

Professionista nel campo della comunicazione audiovisiva, opera da molti anni con una propria casa di produzione, cercando di raccontare delle storie: storie di uomini, di paesi, di aziende e istituzioni. La fotografia ha contrassegnato da sempre la sua attività produttiva, a volte integrandola a volte diventandone protagonista.

Spinto dall’emozionante avventura dell’incontro/conoscenza con l’altro, negli anni ha stretto collaborazioni con organizzazioni pubbliche e private che operano in aree di crisi lavorando in Africa, Medio Oriente e Area Balcanica, testimoniando col proprio lavoro le più diverse realtà sociali e sanitarie, senza mai perdere di vista la centralità della persona umana.

(foto: Ufficio stampa Comune di Fiesole)