ARTE. Surrealismo & Magia a Venezia e Potsdam

La Collezione Peggy Guggenheim presenta la mostra “Surrealismo e Magia. La modernità incantata (in eBook scarica gratuitamente).

Inaugurata il 9 aprile rimarrà visitabile a Venezia fino al 26 settembre 2022. La Collezione Peggy Guggenheim presenta Surrealismo e magia. La modernità incantata a cura di Gražina Subelytė, Associate Curator, Collezione Peggy Guggenheim. Oltre venti artisti, circa sessanta opere provenienti da quaranta prestigiosi musei e collezioni private internazionali: si tratta della prima, attesa mostra interamente dedicata all’interesse dei surrealisti per la magia, l’alchimia e l’occulto. Da un punto di vista cronologico, l’esposizione spazia dalla pittura metafisica di Giorgio de Chirico, datata intorno al 1915, a dipinti iconici come La vestizione della sposa (1940) di Max Ernst, e Gli amanti (1947) di Victor Brauner, al simbolismo occulto delle ultime opere di Leonora Carrington e Remedios Varo. La mostra, organizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim con il Museum Barberini, a Potsdam, si sposterà successivamente nella città tedesca, dal 2 ottobre 2022 al 16 gennaio 2023, con la curatela di Daniel Zamani, Curator, Museum Barberini, Potsdam.

SCARICA GRATUITAMENTE
(per la lettura si consiglia Adobe Acrobat per sistema operativo Android e Windows, clicca icona in alto per sfogliarlo come un libro iBook per Mac)

La Collezione Peggy Guggenheim rappresenta uno dei musei più importanti di arte europea e americana del XX secolo in Italia, ha sede a Venezia, Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande, in quella che fu l’abitazione di Peggy Guggenheim. Fa parte della costellazione della Fondazione Solomon R. Guggenheim che include il Museo Solomon R. Guggenheim di New York, il Guggenheim Museum Bilbao e il futuro museo Guggenheim Abu Dhabi”.