di DANIELA LUCATTI – L’ennesimo tragico episodio accaduto alla psichiatra di Pisa richiama il vuoto della politica che rivorrebbe i manicomi. La nostra città, Pisa, ha visto l’ennesimo episodio di violenza: una psichiatra giovane, appassionata e resistente, è stata aggredita selvaggiamente ed è morta per mano di uno squilibrato. Resistente […]
Autore: Daniela Lucatti - Pisa
Per Conti l’educazione dei ragazzi è ferma al Medioevo
di DANIELA LUCATTI – Il Comune di Pisa, unico in tutta la provincia, boccia il progetto educativo per il contrasto alla violenza di genere. Il Consiglio Comunale di Pisa ha bocciato il progetto educativo mirato all’attivazione di un percorso formativo rivolto al corpo docente e alla comunità studentesca di ogni […]
Figlicidi da parte di padri
di DANIELA LUCATTI – Il giudice Roia l’ha detto chiaramente: “la bigenitorialità deve essere sospesa nei casi di violenza intrafamiliare”. In questo anno abbiamo visto un’impennata di figlicidi da parte di padri, se così possono davvero essere chiamati perché io li chiamerei semplicemente spermatozoi padroni. Uomini-spermatozoi convinti appunto che l’essere […]
Saman. Zoccole femministe e femministe incolte
di DANIELA LUCATTI – Le considerazioni di Concita e della presidente delle Pari Opportunità Angiolini sono intrise di cultura patriarcale. Saman Abbas era una ragazza pakistana di 18 anni, scomparsa da Novellara (Reggio Emilia) dopo essersi opposta a un matrimonio combinato, e per questo è stata uccisa. E’ tristissimo e […]
Il bambino conteso contro la sua volontà
di DANIELA LUCATTI – L’alienazione parentale fa ancora da padrona, il problema dei diritti del minore, la responsabilità di chi giudica. L’alienazione parentale fa ancora da padrona. Di nuovo donne e minori ostaggio delle istituzioni dalle quali dovrebbero essere difesi/e e dalle quali invece si trovano doppiamente abusati/e; una vergogna […]
Gli zingari non devono essere un capro espiatorio
di DANIELA LUCATTI – Quando la TV incita all’ignoranza e all’odio razziale, anziché contribuire alla comprensione della realtà. Di nuovo, guarda caso in un momento in cui la situazione socio sanitaria è come mai prima d’ora disastrosa, e la maggioranza della popolazione è disperata per tutto ciò che la pandemia […]
Bambine e bambini, coronavirus e genitori divorziati
La bigenitorialità: diritto o dovere? Una sentenza del Tribunale di Roma In questo periodo di clausura, il primo penso di tutta la mia vita adulta in cui non sono obbligata al tran tran quotidiano , avevo deciso che avrei trovato il tempo per scrivere le tante cose che avrei da […]
Zingari, qualcosa in più da sapere
Il 4 ottobre si è tenuta la premiazione del concorso letterario “Amico Rom”, che ideò il prof.,Spinelli
Le violenze sessuali sui minori, i fatti dell'Emilia
Le cronache di queste settimane sui bambini sottratti alle famiglie