di EDOARDO CAPPELLI – L’evoluzione della modernità impone una riflessione sulla democrazia, e forse anche qualche suo aggiustamento teorico. Donald Trump è un politico controverso: o lo si odia o lo si ama. Qualcuno direbbe che questa è la sorte che spetta ai “grandi”: e nel suo caso, capace di […]
Autore: Edoardo Cappelli
Il coraggio dell’Università di Pisa e la cultura ostaggio della politica
di EDOARDO CAPPELLI – La moda non risparmia neppure la Normale che mette al bando Israele, a differenza dell’Università di Pisa. Due approcci diametralmente opposti, rispetto ai rapporti con Israele, sono quelli che hanno viste contrapposte la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa (Unipi). La Scuola Normale, come già […]
“Chi custodirà i custodi?”. La violenza a Firenze e Pisa
di EDOARDO CAPPELLI – Speculazione politica e tollerare la violenza impunita e generalizzata attiene alle dittature, non alle democrazie. La Toscana è nuovamente scombussolata da fatti di cronaca dalle tinte sempre più fosche. A destare scalpore sono state le violenze perpetrate dalle forze di polizia a danno degli studenti di […]
L’Italia filo-russa
di EDOARDO CAPPELLI – Proliferano in Italia e anche in Toscana le conferenze riconducibili alla propaganda del Cremlino contro l’Occidente. È notizia recente e sta suscitando un certo scalpore, la conferenza che avrà luogo a Lucca il giorno 27 gennaio. Questa conferenza, chiamata “Verso un nuovo mondo Multipolare”, è stata […]
Il rifiuto di Lucca di intitolare una strada a Sandro Pertini
di EDOARDO CAPPELLI – La notizia di metà ottobre sul rifiuto della Giunta comunale di Lucca, segno d una pochezza imbarazzante. Dal momento dell’insediamento del governo di Giorgia Meloni, nell’ottobre del 2022, da molti definito l’esecutivo “più a destra” della storia Repubblicana, vari esponenti di diverse posizioni politiche, dalle più […]
Torna il terrore in Europa: le sfide dell’Occidente.
di EDOARDO CAPPELLI – L’Occidente: non può né abdicare al rispetto dei diritti umani né rinunciare alla tutela della propria libertà. Sabato 7 ottobre 2023 è una data che sarà ricordata sui libri di storia, a causa dell’attacco che il gruppo paramilitare palestinese di Hamas ha effettuato ai danni dello […]
Un anno di Governo Meloni, un bilancio realista
di EDOARDO CAPPELLI – Le europee si avvicinano, i fatti dimostreranno se gli italiani daranno ragione alla politica stabilità della Premier. È passato un anno da quando, le elezioni del 25 settembre 2022, hanno sancito la vittoria della coalizione di centrodestra ed il trionfo del Partito di Giorgia Meloni, che […]
La violenza di genere e la confusione della politica italiana
di EDOARDO CAPPELLI – Diceva Benjamin Franklin: “Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né libertà né sicurezza”. Da quando sono diventati di rilevanza nazionale i fatti di Palermo, quelli dello stupro di gruppo compiuto da 7 ragazzi ai danni di una ragazza, con annesso video a […]
I cinghiali volanti di Casoli
di EDOARDO CAPPELLI – La 2ª edizione della compagnia “Code per Curiosi”, un giorno dedicato all’Arte, Teatro, Musica e alla Convivialità. Domenica 6 agosto, nel borgo di Casoli di Camaiore, in provincia di Lucca, si è svolta la 2ª Edizione di “Cinghiali Volanti”, della compagnia “Code per Curiosi”, una manifestazione […]
Il sindaco di Cecina, la cocaina, e il valore delle istituzioni
di EDOARDO CAPPELLI – E’ imbarazzante che non si consideri più un rappresentante delle istituzioni un buon esempio per tutti i cittadini. Il primo cittadino di Cecina Samuele Lippi, del Partito Democratico, è stato sorpreso dai carabinieri con della cocaina: ha deciso di non dimettersi, ha inviato una sua dichiarazione […]