di FRANCO M. ALLEGRETTI – Un Piano Frankenstein che fa strage di ogni minima considerazione per il nostro ambiente, il territorio, le città Il 10 dicembre 2020 si chiuderà la fase delle osservazioni sul Piano Strutturale Intercomunale di Pisa e Cascina. La data era il 26 ottobre passato, ma grazie […]
Autore: Franco M. Allegretti
Il presepe, un po’ di storia
di FRANCO M. ALLEGRETTI – Il primo presepe vivente fu inventato da Francesco d’Assisi nel lontano 1223 a Greccio, in provincia di Rieti A proposito di presepe… Come tuti sanno, il primo presepe (o presepio) vivente fu inventato da Francesco d’Assisi nel lontano 1223 a Greccio, un piccolo paese oggi […]
Urbanisti in… erba
di FRANCO M. ALLEGRETTI – Pisa e Cascina, il Piano Strutturale d’Area verso la conclusione delle osservazioni Il Piano Strutturale d’Area che interessa i Comuni di Pisa e Cascina, va verso la conclusione della fase delle osservazioni. E’ da segnalare che da molte parte si erano sollevate richieste di un […]
A Cascina la sinistra dopo la vittoria il cambiamento
di FRANCO ALLEGRETTI – La vittoria di Betti chiude la parentesi leghista, adesso per la sinistra occorre innovazione e cambiamento Il Ballottaggio a Cascina è finito con una vittoria indiscutibile (in tutte le sezioni) del candidato del centro-sinistra Betti (59,02%). Ci sarà il tempo per una analisi più dettagliata del […]
Viareggio, la nuova Giunta e il Trust elettorale
di FRANCO M.ALLEGRETTI – E’ stata nominata la nuova Giunta Comunale, la sua composizione è la conferma che ha vinto un Trust elettorale Hanno vinto, ma non hanno ragione. Il nuovo sindaco di Viareggio è stato eletto con circa 17.273 voti pari al 54,23 per cento dell’elettorato. Una vittoria indubbia. […]
ARCHITETTURA MEDIEVALE – Biduino e i Templari
Soccorrere i poveri, vestire gli ignudi, visitare gli infermi, seppellire i morti, alleviare tutte le sofferenze… (Capitolo 4° Regola dei Templari) Siamo giunti all’ultimo articolo sulla scultura nella Toscana litoranea della seconda metà del XII secolo: quella, in particolare, riguardante il Magister Biduino, che lui abbia firmato o che si […]
PISA – Urbanistica Maltrattata (e pure la città)
La catastrofe della Variante Stadio Moschea «La sentenza del Tar Toscana che accoglie nel merito il ricorso dell’Associazione Culturale Islamica di Pisa non pregiudica il lavoro fatto per creare le condizioni urbanistiche che consentiranno la riqualificazione dell’Arena Garibaldi. Il progetto stadio va avanti senza problemi». Queste le parole del sindaco […]
ARCHITETTI MEDIEVALI -Annunciazione e Visitazione
Il messaggio straordinario nel Portale di S.Leonardo al Frigido Se il contenuto e la forza espressiva del pilastro di destra e evidente, quello di sinistra è effettivamente più complesso. La Madonna è sempre stata interpretata come un omaggio, che a partire dall’anno Mille assume una presenza costante nel panorama artistico […]
L’Asportazione del Portale di S.Leonardo al Frigido
Prosegue il viaggio, dall’Italia a Nizza e oltre Oceano, la F.Kleinberger Galleries di New York, e la copia a Massa-Cararra S. Leonardo in questa miniatura del martirio, per la sua identificazione nella liberazione degli schiavi, viene rappresentato con le catene. Questo simbolo assume un carattere distintivo nel pilastro di destra […]
Il Portale di S.Leonardo al Frigido
L’incredibile storia dell’asportazione del Portale Il ritardo di pubblicazione di questo articolo è dovuto essenzialmente al tempo che ho dovuto dedicare alla ricerca di documenti relativi alle opere di Biduino. Un lavoro non facile anche perché sono dovuto andare alla ricerca di libri e ricerche di storici che hanno lavorato […]