di GIANCARLO ALTAVILLA – Ieri sera in TV, destra-sinistra, in fondo vivere con meno di 1.000 al mese è possibile, ormai ci sono abituati. Fare il bagno nella vasca è […]
Autore: Giancarlo Altavilla
Philippe Besson e “L’ultimo figlio”
di GIANCARLO ALTAVILLA – Il viaggio muto dello scrittore francese per accompagnare il figlio nella sua nuova casa. Estate, tempo di riposo e di letture.Negli scaffali delle librerie l’offerta è […]
L’ho vista sorridere ad Erdogan. Lettera a Mario Draghi
di GIANCARLO ALTAVILLA – L’immagine è apparsa sui giornali e dopo una fugace illusione che fosse un fotomontaggio, ho dovuto prendere atto. Eccellentissimo Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario […]
Raffaele La Capria
di GIANCARLO ALTAVILLA – Tutte le storie dei libri sono vere, perché esse sono vite possibili. La Capria è morto a Roma il 26 giugno. Gli scrittori inventano le vite. […]
Cloe, il prof. ucciso nella scuola che non conosce l’amore
di GIANCARLO ALTAVILLA – Il professore di fisica che si è dato fuoco nel camper, da tutti amato fino al giorno che ha cambiato sesso. La cronaca nera non mi […]
Votare al Referendum: è il potere che rimane ai cittadini
di GIANCARLO ALTAVILLA – Non votare non vuol dire delegare ma rinunciare alla nobile identità di Cittadino, che è la prima carica dello Stato. Abbattuto il fascismo, scacciati i nazi-fascisti […]
La Costituzione vieta all’Italia di fare la guerra
di GIANCARLO ALTAVILLA – L’Italia ripudia la guerra, il precetto sancito dalla Carta fondamentale non può essere contraddetto. Siamo in tempi di guerra, con battaglie di terra, di aria e […]
Mimmo Lucano, la solidarietà è un dovere costituzionale
di GIANCARLO ALTAVILLA – Una sentenza che non ha ripristinato l’ordine violato, ma ha mortificato la coscienza civile. Ogni comunità ha bisogno di giustizia. È così dai tempi più remoti, […]
Il romanzo di Pif e Marco Lillo, la normale giustizia italiana
di GIANCARLO ALTAVILLA – Una storia così è normale nel nostro Paese perché l’inefficienza della giustizia italiana è democratica ed equanime. Quando un libro ti colpisce e ne hai voltato […]
La giustizia dei codici è una cosa, quella dei tribunali un’altra.
di GIANCARLO ALTAVILLA – All’accusa di avere rubato il Duomo, consiglierei di scappare, potresti vedere la galera prima di avere giustizia. Dopo aver progettato una nuova auto da Formula 1, […]