Autore: Giancarlo Altavilla

Giancarlo Altavilla - Toscana Today

Non capisco la differenza tra un operaio e un sanitario

di GIANCARLO ALTAVILLA – Sul tolto obbligo vaccinale in Sanità non mi persuade il mutamento politico di regole tecniche e sanitarie. Provate ad immaginare che un operaio dell’edilizia dichiari la sua obiezione di coscienza e si rifiuti di indossare il casco anti infortuni. Oppure provate ad immaginare il passeggero di […]

I Rigassificatori sono una mina vagante

di GIANCARLO ALTAVILLA – La risposta alla crisi energetica non deve derogare al principio della logica, della competenza e della precauzione. Il nuovo governo del Paese non c’è ancora ma tutti sanno quali questioni dovrà affrontare. Tra queste, incidentalmente rispetto al primario problema dello sviluppo e delle conseguenze della guerra […]

Non lasciatevi espropriare dal diritto di votare

di GIANCARLO ALTAVILLA – Oggi quello di poter votare sembra un diritto da poco, scontato, Il voto per tutti è nato nelle piazze. Il 25 settembre si vota. L’Italia avrà un nuovo parlamento e un nuovo governo. Si dice che sia alla Camera, sia al Senato la maggioranza sarà di […]

Tra qualche settimana si vota, auguri

di GIANCARLO ALTAVILLA – Ieri sera in TV, destra-sinistra, in fondo vivere con meno di 1.000 al mese è possibile, ormai ci sono abituati. Fare il bagno nella vasca è di destra, fare la doccia è di sinistra. Un pacchetto di Marlboro è di destra, ma se è di contrabbando […]

Philippe Besson e “L’ultimo figlio”

di GIANCARLO ALTAVILLA – Il viaggio muto dello scrittore francese per accompagnare il figlio nella sua nuova casa. Estate, tempo di riposo e di letture.Negli scaffali delle librerie l’offerta è generosissima e sono tanti i volumi che meritano di essere letti.Un bel libro è quello scritto da Philippe Besson, ‘L’ultimo […]

L’ho vista sorridere ad Erdogan. Lettera a Mario Draghi

di GIANCARLO ALTAVILLA – L’immagine è apparsa sui giornali e dopo una fugace illusione che fosse un fotomontaggio, ho dovuto prendere atto. Eccellentissimo Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, Le indirizzo questa mia, che sono sicuro avrà l’occasione e il tempo di leggere. L’ho vista sorridere ad Erdogan. […]

Raffaele La Capria

di GIANCARLO ALTAVILLA – Tutte le storie dei libri sono vere, perché esse sono vite possibili. La Capria è morto a Roma il 26 giugno. Gli scrittori inventano le vite. Fanno di più. Raccontano storie che diventano emozione, insegnamento e riflessione. Nelle vite raccontate non solo c’è il verosimile, ma […]

Referendum 2022_Giancarlo Altavilla

Votare al Referendum: è il potere che rimane ai cittadini

di GIANCARLO ALTAVILLA – Non votare non vuol dire delegare ma rinunciare alla nobile identità di Cittadino, che è la prima carica dello Stato. Abbattuto il fascismo, scacciati i nazi-fascisti e i Savoia traditori, l’Italia liberata riorganizzò sé stessa. Fin dalle fondamenta, con la sua Carta fondamentale. Tutto era da […]

La Costituzione vieta all’Italia di fare la guerra

di GIANCARLO ALTAVILLA – L’Italia ripudia la guerra, il precetto sancito dalla Carta fondamentale non può essere contraddetto. Siamo in tempi di guerra, con battaglie di terra, di aria e di televisione. Esperti o quasi, storici (o quasi) e nuovi opinionisti riempiono le pagine dei giornali e gli schermi della […]