Autore: Giovanni Villani - Verona

Dante fu ispirato anche da Verona?

di GIOVANNI VILLANI – A Verona il grande poeta trascorse più di 7 anni del suo esilio, e i riferimenti alla città e alla sua storia Anche se non molto conosciuto ai più, Verona è forse la città più importante, dopo Firenze, quando si parla di Dante Alighieri. A Verona il […]

Dante Alighieri - Toscana Today

Dante Alighieri, Il Ghibellin fuggiasco a Verona

di GIOVANNI VILLANI – Nel 2021 tre città si apprestano a festeggiare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: Firenze, Verona, Ravenna Il 2021 è ormai alle porte e almeno tre città si apprestano a festeggiare solennemente una ricorrenza eccezionale: quella dei settecento anni dalla morte del sommo poeta […]

Come si vive a Verona?

di GIOVANNI VILLANI – Uno smacco imprevisto, Verona eliminata dalla lista delle dieci finaliste candidate a Capitale della Cultura 2022 Era uno smacco non previsto – almeno tra le file della maggioranza in Consiglio comunale – quello che ha visto Verona eliminata dalla lista delle dieci finaliste candidate a Capitale […]

La nascita del Teatro La Scala di Milano

di GIOVANNI VILLANI – Il 7 settembre 1381, Regina ottenne di erigere la chiesa di Santa Maria della Scala in ricordo dell’omonima di Verona Le origini e la denominazione del Teatro La Scala di Milano, il più famoso e grande teatro italiano, sono note, ma forse non del tutto, perlomeno […]

Festival del Futuro, Verona

La Seconda edizione del Festival del Futuro a Verona

di GIOVANNI VILLANI – Nei padiglioni di Verona Fiere, promosso dal Gruppo editoriale Athesis, Harvard Business Review e Eccellenze d’Impresa Seconda edizione del Festival del Futuro a Verona, con numerosi temi all’ordine del giorno. Il festival – ospitato nei padiglioni di Verona Fiere – è stato promosso dal Gruppo editoriale […]