Autore: Giovanni Villani - Verona

Ariac e Assolirica alla Camera dei Deputati

di GIOVANNI VILLANI – I grandi nodi irrisolti da decenni nel mondo della lirica e della concertistica tornano a battere sul governo. Si è tenuta ieri mattina, alla sala stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa dei presidenti di Ariacs, Francesco Silvestri e di Assolirica, Roberto Abbondanza, sui temi […]

L’accordo Lufthansa-Governo passa da Verona

di GIOVANNI VILLANI – Il regista dell’intesa sulle sorti future della compagnia Ita (Italia Trasporto Airways spa) è Joerg Eberhart. Il vero regista dell’intesa Lufthansa-Governo sulle sorti future della compagnia Ita (Italia Trasporto Airways spa) è il “veronese” Joerg Eberhart. L’ex numero uno di Air Dolomiti e attuale capo delle […]

E’ morto Giacchieri un vero Signore della Lirica

di GIOVANNI VILLANI – Già sovrintendete dell’Arena di Verona, del Teatro San Carlo di Napoli e direttore artistico del Festival Pucciniano. È scomparso a Verona, da anni ormai sua residenza stabile, Renzo Giacchieri, già sovrintendete della Fondazione Arena di Verona, del Teatro San Carlo di Napoli e direttore artistico per […]

A Verona Cecilia Gasdia conta più del sindaco

di GIOVANNI VILLANI – La nomina del sovrintendente Cecilia Gasdia contro il parare del sindaco Damiano Tommasi mette in crisi la Fondazione. Il fattaccio artistico/politico accaduto a Verona è ormai su tutte le cronache nazionali perché riguarda l’Arena di Verona, il teatro lirico all’aperto più grande al mondo. Alla sua […]

Arena di Verona in attesa del nuovo sovrintendente

di GIOVANNI VILLANI (da Verona). Ore calde quelle per la nomina del nuovo sovrintendente, la Gasdia in scadenza il prossimo 4 marzo. Sono ore calde, quelle che precedono in questi giorni, la nomina del nuovo sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, dal momento che l’attuale, Cecilia Gasdia (anche direttore artistico) […]

Arturo Paoli il prete italiano in America Latina

Intervista di Giovanni Villani a Silvia Scatena, docente di Storia del Cristianesimo e curatrice di “Lettere dall’Argentina (1960-1969). Silvia Scatena, docente di Storia del Cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché nota ricercatrice sulla Storia del Concilio Vaticano II, ha di recente pubblicato una raccolta di lettere di fratel […]

A22 Autostrada del Brennero arriva la terza corsia

di GIOVANNI VILLANI – Il tanto agognato raddoppio dell’autostrada che collega la A1 al confine di Stato, il tratto Modena-Verona. Non sembra più un sogno, la terza corsia sulla Autobrennero A 22, il tanto agognato raddoppio di quella fondamentale autostrada che collega la A 1 al confine di Stato. Il […]

A Roma il contemporaneo a Palazzo Merulana

di GIOVANNI VILLANI – A Palazzo Merulana l’ultima creatura dell’imprenditore immobiliare Claudio Cerasi, uno spazio per la cultura e l’arte. L’imprenditore immobiliare Claudio Cerasi è stato il fondatore della SAC, la società con cui ha realizzato, tra le altre opere, il Maxxi a Roma e il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, […]

Successo del nuovo allestimento di Norma

di GIOVANNI VILLANI – L’opera di Bellini contraddistinta per l’elegante regia di Elena Barbalich, scene e costumi di Tommaso Lagattolla. Dopo un lungo tour iniziato già da settembre al Teatro Grande di Brescia e proseguito al Ponchielli di Cremona, al Sociale di Como, al Fraschini di Pavia e per fine […]

ArtVerona 2022 successo anche quest’anno

di GIOVANNI VILLANI – A sostegno dell’#Italiansystem, direzione artistica di Stefano Raimondi, ha rafforzato il dialogo internazionale. Dal 14 al 16 ottobre 2022, negli stand di VeronaFiere, è tornata ArtVerona con nuovi format ed eventi a sostegno del sistema dell’arte italiano. ArtVerona #Italiansystem, con la direzione artistica di Stefano Raimondi, […]