7 novembre 2016 Il PCI, che era il più forte dei partiti comunisti fuori dal blocco sovietico, dovette prendere atto di essere dentro l’area che ad Yalta venne destinata alle […]
Autore: Moreno Bucci
E’ FINITA LA SECONDA GUERRA MONDIALE (di Moreno Bucci)
18 luglio 2016. Sembrava a tanti che la caduta del comunismo nell’Unione Sovietica avesse segnato il cambio delle relazioni post belliche. Ma così, veramente non è stato. I restanti vincitori, […]
LA LEGGE ELETTORALE E L’ “EFFETTO LIVORNO” (di Moreno Bucci)
18 aprile 2015 Il nocciolo duro della nuova legge elettorale è la convinzione che la sera degli scrutini si conosca chi guiderà l’Italia per i successivi cinque anni. Chi la […]
A RENZI PUO’ BASTARE LO “STIL NUOVO?” (di Moreno Bucci)
24 marzo 2014. A Renzi può bastare lo “stil nuovo”? Il torrente contro la palude: così si disegna Renzi. Quando partì la prima Leopolda, questo giovanotto fu guardato con curiosità. Quando perse […]
LETTERA AL CORRIERE DELLA SERA: “AL PROF. LUIGI SPAVENTA” (di Moreno Bucci)
10 gennaio 2017. Viareggio, 11.8.2003Al Prof. Luigi Spaventa,c/o Corriere della Sera Stimatissimo Professore, Ha certamente colto nel segno quando ha ricordato nel suo articolo del 10 agosto sul Corriere che […]
PANAMA PAPERS (di Moreno Bucci)
8 aprile 2016.C’era una volta la Svizzera… quando, specialmente dalla Val Padana, per sottrarsi al pagamento delle imposte, si portavano i soldi nelle banche di quel paese. A quei tempi […]