di NICLO VITELLI – A Viareggio sabato 7 dicembre, Alessio Rovere (Università di Venezia) e Giovanni Scicchitano (Università di Bari). Sabato prossimo 7 dicembre alle ore 17 presso il Museo della Marineria in Lungo Canal Est a Viareggio assisteremo ad una performance originale: i professori Alessio Rovere dell’Università Ca’ Foscari […]
Autore: Niclo Vitelli
South Point Park, Miami cancella il Belvedere Puccini
di NICLO VITELLI – Un luogo della memoria e di raccoglimento che comprendeva la villa Puccini e l’ambiente circostante distrutto per sempre. In uno Stato che valorizza i suoi beni storici e culturali adeguatamente, li tutela e li protegge, una vicenda come quella del Belvedere Puccini a Torre del Lago […]
Puccini: un progetto del territorio per innovare il modello di turismo
di NICLO VITELLI – L’idea di fare sistema integrando i vari soggetti in un programma di valorizzazione non è proprio considerata. Giacomo Puccini è nel mondo con la sua musica, con il suo linguaggio, con la sua drammaturgia: l’interesse su Puccini in questo nuovo secolo non è scemato ma anzi […]
PUCCINI IL CENTENARIO – Olivia Stapp, l’incanto di una voce
di NICLO VITELLI – Nel 2024 ricorreranno i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini. TOSCANA TODAY dedica un lungo speciale al grande Maestro. Teniamo a dire ai nostri lettori che questa rubrica dedicata al Centenario della morte di Giacomo Puccini, che si distingue come sempre nel panorama dell’informazione per […]
STIAVA – La scultrice Roberta Giovannini Onniboni
di NICLO VITELLI – Da Venere a lavandaia, una mostra, un’idea, un’artista che ha deciso di mettersi a disposizione della comunità. La Versilia in estate si trasforma in un grande palcoscenico: le iniziative piovono come coriandoli coprendo quasi tutto il territorio e in particolare si concentrano nei luoghi turistici per […]
La nuova piazza per Puccini senza Puccini
di NICLO VITELLI – ll progetto è bello, ma ha tutta l’aria di profanazione, lontano dalla valorizzazione dei luoghi del grande maestro. Non sono né un esperto né un architetto, ma il progetto di rifacimento del piazzale sul lago a me piace: bello, arioso, avveniristico. Però mi chiedo cosa abbia […]
Il Dottore Farfuglia detto anche Abbrodaiolo
di NICLO VITELLI – Un piccolo racconto estivo, in un paese dove verità e fantasia si intrecciano e si nascondono come in ogni fiaba. Era un’estate spropositatamente calda a Kiverb, un piccolo paese a est di una grande città dai trascorsi storici e sede di una famosa università. Quatto case […]
Al voto senza illusioni né speranze
di NICLO VITELLI – I cittadini vorrebbero sapere per cosa varrà il il loro voto, e anche turandosi il naso non ci sono speranze. È difficile ragionare di queste tre cose nella situazione attuale con i canoni del Novecento. Con i canoni antichi, o con i residuati ideologici, resta difficile […]
Silvio Micheli scrittore italiano dimenticato
di NICLO VITELLI – Lo scrittore italiano apprezzato da Cesare Pavese nacque a Viareggio il 6 gennaio 1911 e vi morì il 23 marzo 1990. Purtroppo Sono 32 anni che Silvio Micheli ci ha lasciati. Chi era Silvio? Un personaggio importantissimo che ha contribuito alla storia di Viareggio ma che, […]
I pericoli della proposta di legge sulla pesca
di NICLO VITELLI – Manca la giusta attenzione sulla proposta di Legge 2328 sui pescatori, le reti lacere del più antico e nobile mestiere. Non si è ancora posto il giusto rilievo alla proposta di Legge, la nr. 2328, presentata dal senatore Simone Bossi del Gruppo Lega-Salvini Premier e dal […]