Autore: Pier Franco Quaglieni

Marisa Galli, la suora di Pannella

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Sosteneva la tesi liberale della separazione dei poteri tra Stato e Chiesa, il NO al Referendum sul Divorzio. Nel 1974, durante la battaglia referendaria contro l’abrogazione del divorzio, ho conosciuto suor Marisa Galli, che si era unita ai cattolici del No dei miei amici Ettore […]

Due ore di autostrada tra Albenga e Finale Ligure

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Solo 27 chilometri, due ore con una coda interminabile e in molti tratti un galleria, lunedì nel tardo pomeriggio. La percorrenza in autostrada tra Albenga e Finale Ligure ha richiesto ieri 30 giugno, nel tardo pomeriggio, due ore con una coda interminabile in molti tratti […]

I pescatori italiani alla mercé del sopruso della Libia

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Gheddafi in spregio ad ogni norma internazionale estese le acque territoriali da 12 a 74 miglia dalla costa. Quanto continua ad accadere in Libia ai pescatori italiani perseguitati dovrebbe suscitare un fremito di sdegno. Il dittatore libico Gheddafi in spregio ad ogni norma internazionale estese […]

Napoleone

Napoleone fu un grande, ma il liberalismo è un’altra cosa

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Dissento da Alessandro Barbero, Napoleone non ha niente a che fare con il trionfo del liberalismo in Europa. Siamo ormai abituati a leggere le opinioni più strane e contraddittorie sul liberalismo e solo chi non ha dimestichezza con la cultura liberale può stupirsene. Infatti non […]

Giorgia Meloni

Il volgare Mattioli (La Stampa) su Giorgia Meloni

di PIER FRANCO QUAGLIENI – La volgare battuta del noto critico musicale contro Giorgia Meloni fattrice e contro sua figlia Ginevra. La volgare battuta contro Giorgia  Meloni vista come una fattrice e contro sua figlia Ginevra scritta su “La Stampa” da Alberto Mattioli, giornalista amante dell’opera lirica, ma certo non […]

Il liberalismo difettoso del libro di Giuseppe Bedeschi

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Il libro sarebbe interessante se non fosse lacunoso, nulla di nuovo, ripete cose risapute, ma in modo chiaro. Giuseppe Bedeschi si diletta a stendere elenchi di personalità liberali con criteri molto personali e anche questa volta nel libro “I maestri del liberalismo nell’Italia repubblicana“, edito […]

Costanzo Preve, intellettuale complesso e raffinato

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Non è mai un fatto positivo che le questioni storiche vengano portate in tribunale anziché rimanere nei libri. La docente Donatella Di Cesare, collaboratrice dell’”Espresso, “del ”Manifesto“ e della “Lettura“, è stata assolta dall’accusa di aver diffamato il filosofo Costanzo Preve in quanto lo aveva […]

Siamo il popolo europeo con più restrizioni e più morti

di PIER FRANCO QUAGLIENI – Così l’Italia muore, chi ama la Patria, non può più tacere perché tacere sarebbe un tradimento grave Il caro amico di Trump “Giuseppi” ci ha preso in giro per mesi, dicendoci che i sacrifici imposti in autunno avrebbero consentito un Natale sereno agli italiani; finite le […]