“Dispotica guatemalteca” così la definì Montanelli, il 19 luglio la storica editrice del Corriere della Sera è morta all’età di 97 anni Ci sono ottimi motivi per esaltare, come è […]
Autore: Pier Franco Quaglieni
La vicenda Palamara e i Trojans, occorre fare chiarezza
Occorre una commissione parlamentare d’inchiesta che faccia chiarezza, per difendere l’autorità dei Magistrati che fanno il loro dovere ed onorano la toga Se pensiamo a grandi magistrati come Bruno Caccia […]
Covid e emergenza: vogliono narcotizzare i cittadini
Un aspetto pericolosissimo e del tutto inedito nella storia repubblicana, questo governo e’ una mina vagante per la democrazia italiana La ministra dell’Interno che ha ben poco dell’inflessibile prefetto di […]
Sono in gioco le nostre libertà costituzionali
L’idea del presidente del Consiglio dei ministri di prorogare di sei mesi lo stato di emergenza preoccupa e suscita sconcerto L’idea del presidente del Consiglio dei ministri di prorogare di […]
Walter Tobagi e la coscienza grigia dell’Italia
Dopo quarantanni dall’omicidio, l’Italia deve sempre risolvere la responsabilità morale e culturale di quella mano assassina Sono passati 40 anni dall’omicidio del giornalista del “Corriere della Sera” Walter Tobagi, ammazzato […]
Alfredo Biondi, liberale, pisano, animo indipendente
Un erede dei grandi parlamentari che sapevano rappresentare la Nazione, consapevoli del grave e solenne impegno a cui dovevano adempiere E’ mancato Alfredo Biondi, il decano dei liberali italiani . […]
In Piemonte niente borsa di studio agli studenti violenti
La Giunta Regionale del Piemonte ha predisposto un nuovo regolamento per le borse di studio universitarie, prevedendo la revoca del beneficio La Giunta Regionale del Piemonte ha predisposto un nuovo […]
Giorgio Amendola, comunista, un grande italiano
Quarant’anni fa moriva Giorgio Amendcola, tra i leader comunisti fu quello che più ha rappresentato l’Italia civile Giorgio Amendola moriva il 6 di giugno del 1980, quarant’anni fa. Fu il […]
L’alleanza PD-Grillini è contro natura
Una classe politica che almeno di difendere il pèotere con unghie e con i denti, l’opposizione dovrebbe denunciare questo ennesimo inciucio. L’alleanza tra Pd e grillini che si sta profilando […]
Fascismo, antifascismo, democrazie illiberali
Una riflessione su fascismo e antifascismo a 75 anni di distanza, l’urgenza della storia per comprendere le nuove derive autoritarie Greppi, che è storico stimabile, intende confutare la tesi secondo […]