La politica italiana è screditata, ci vorrebbe uno slancio esemplare di solidarietà di fronte alla Nazione Il ministro dell’ Interno teme per l’ordine pubblico. Forse mai come oggi la politica […]
Autore: Pier Franco Quaglieni
Il Coronavirus e l’inadeguatezza della classe politica
L’emergenza del Coronavirus manifesta in modo clamoroso la inadeguatezza della classe politica non soltanto in Italia. L’onesta’ personale è importante, ma non basta Stiamo drammaticamente vivendo un momento in cui […]
Il bicentenario di Vittorio Emanuele II
Scarso risalto sui giornali italiani ha avuto il bicentenario, era prevedibile ed anche comprensibile con l’emergenza Coronavirus, anche se… Scarso risalto sui giornali italiani ha avuto il bicentenario di Vittorio […]
Coronaviurs, senza dimora e clandestini, noi speriamo
Aver reso clandestini molti immigrati irregolari, come è stato fatto con i decreti sicurezza, si è rivelato un errore immane Ci sarebbero tantissime cose da scrivere sulla lotta all’epidemia del […]
Il Re Galantuomo e il gossip scambiato per Storia
Barbero con l’articolo di oggi, nel quale confronta Vittorio Emnuele II con Salvini ed i populisti, ha imboccato una via senza ritorno Il Centro Pannunzio avrebbe dovuto deporre in onore di […]
Mario Pannunzio, nato a Lucca 110 anni fa
I Centodieci anni dalla nascita sarebbero l’occasione per tributare il riconoscimento negato a Pannunzio che invece gli tributò la natia Lucca Mario Pannunzio, nato a Lucca nel 1910 ,centodieci anni […]
Coronavirus, l’improvvisazione al Governo continua
Siamo passati, nell’arco di quattro giorni, dall’emergenza per l’epidemia ad una “ tranquillizzazione “ quasi “cinese “ rispetto al contagio del Coronavirus Il presidente del Consiglio Conte ha creato un […]
Il ministro della salute Speranza dovrebbe dimettersi
La mia generazione non ha mai vissuto una vicenda come questa: essa sta generando inquietudini tormentose che impediscono di prendere sonno L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), pure ha agito in […]
Caccia alle streghe, incompatibile con la democrazia liberale
La caccia alle streghe, di qualsiasi colore, è sempre incompatibile con la democrazia liberale Ascoltando Antonio Scurati che in modo serio ed accigliato stabilisce un confronto tra Mussolini e Salvini, […]
L’antisemitismo sta montando anche in Italia
La Giornata della Memoria non basta più, occorrono iniziative straordinarie Insieme al Giorno del Ricordo delle foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata, la Giornata della Memoria va festeggiata in tutta Italia e […]