Dal Laboratorio Artistico Musicale di Bibbona, in via San Rocco, presentazione per i bambini di vari strumenti musicali
Riparte dal tradizionale appuntamento con gli ‘Open Day’, in programma il 23, 24, e 25 settembre, ‘attività didattica del Laboratorio Artistico Musicale di Bibbona, in via San Rocco (ex scuole elementari). Degne di nota sono le novità previste per questa stagione: alle canoniche lezioni individuali di strumento, aumenta il numero di corsi collettivi, gratuiti per tutti i cittadini in età scolare, con un numero minimo di dieci partecipanti.
Nei tre giorni dedicati, i ragazzi di tutte le età avranno la possibilità di conoscere gli insegnanti e di assistere a lezioni dimostrative di tutti gli strumenti in essere.
Si comincia mercoledì 23 alle 16.00, con le lezioni aperte di chitarra classica, pianoforte, saxofono, canto moderno e basso elettrico.
Giovedì 24, stessa ora, sarà possibile assistere alle dimostrazioni di strumenti quali il violino, pianoforte, flauto, tromba, trombone, euphonio, chitarra elettrica e approcciarsi ai corsi di musica d’insieme e musicoterapia.
Venerdì 25, di nuovo stessa ora, ci sarà la possibilità di incontrare i maestri di clarinetto, violoncello, canto lirico, chitarra classica, percussioni e batteria.
Come già anticipato, quest’anno verrà dato ampio spazio alla musica d’insieme, gratis per gli iscritti a un corso di strumento.
Accanto ai corsi già in programma, propedeutica, coro di voci bianche, formazione orchestrale e a indirizzo bandistico, sarà possibile partecipare a percorsi di musica d’insieme, da camera, musicoterapia e creazione di band di musica moderna e contemporanea.
Cresce, quindi, in termini di offerta e numero di corsi la proposta della scuola bibbonese convenzionata con l’Istituto di Studi Superiori Pietro Mascagni di Livorno e diretta dal Maestro Maurizio Morganti, da sempre alla guida del L.a.m.B.
Il tutto nel rispetto delle leggi anti-Covid come da protocollo redatto per il L.a.m.B. dall’azienda Logistic Training Academy S.R.L. di Livorno.
Per informazioni e iscrizione ai corsi: Daniela 347.8787791 oppure: daleth-concerti@libero.it
(Fonte: Uff. Stampa Comune di Bibbona)
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/sassofono-strumento-musica-3397023/)


