Bulli e Eroi Festival Internazionale Cinema per Ragazzi 2024

Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi

A Siena la VII edizione del Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi. Educare ai valori della legalità e della cultura.

Si è conclusa a Siena nei giorni 13 e 14 dicembre la VII edizione del Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia Val di Chiana e Val Tiberina Aretine.

Un viaggio itinerante in due province ricche di storia, tradizioni, cultura.

Il 13 dicembre è stato assegnato al regista Umberto Santacroce il Premio Genitori con l’Associazione Nazionale. Si sono poi succeduti gli interventi di Donatella Baglivo, storica collaboratrice di Tarkovskij e di Carlos Milite che nella sua opera ha saputo unire con maestria e sensibilità ambiente e sentimento.

Il 14 dicembre organizzato con ARGOS Forze di Polizia, il presidente Gianluca Guerrisi e il vicepresidente Fausto Zilli accompagnati da altri 9 rappresentanti si è tenuta una lezione di legalità, presente anche l’attore-scrittore Angelo Maria Sferrazza (con i ragazzi in mattinata al Liceo Piccolomini e il pomeriggio all’Area Verde Camollia). La lezione sui valori della legalità hanno dedicato un ricordo al giudice Rosario Livatino, il “Giudice Ragazzino” assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990.

Bulli e Eroi Festival Internazionale Cinema per Ragazzi 2024

L’assessore ai Servizi Sociali Micaela Papi e l’ufficiale Simone Lisi hanno portato i saluti del Sindaco e della Presidente della Provincia di Siena, presenti anche il dirigente Francesco Frati, il prof. Amabile e altri professori dell’Istituto Piccolomini.

Il Cuore d’Oro per l’anno 2024, prestigioso riconoscimento nazionale, è stato assegnato a Paola Dei per l’impegno contro il bullismo e la violenza, che, dopo aver letto un messaggio inviato da Milena Monteiro Duarte, sorella di Willy, ragazzo insignito della Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica al Valore Civile alla memoria, ha detto: “Sono commossa di ricevere questo prestigioso riconoscimento che mi onora e mi offre l’opportunità di lanciare un appello forte verso tutte le forme di prevaricazione e verso tutte le forme di violenza, spesso invisibili ma altrettanto gravi”.

Due menzioni al sindaco Nicoletta Fabio e alla presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti per il loro impegno sulla sicurezza urbana. Menzione speciale per il giudice Delio Cammarosano che all’Area Verde Camollia svolge un importantissimo lavoro a difesa della legalità.

A conclusione della manifestazione, la proiezione del Film: “Preghiera per Willy”, alla presenza del regista e scrittore Aurelio Picca, del quale l’attrice Renza Cangoiano ha letto alcune recensioni, che ha dialogato con il film editor Alessio Focardi incantando il pubblico presente prima di ricevere il “Premio Bulli ed Eroi Creatività e Bellezza”, dedicando a Willy l’ultima preghiera.

Bulli e Eroi Festival Internazionale Cinema per Ragazzi 2024

(foto: Bulli ed Eroi Festival”