Scuole Camaiore: Approvata la delibera per la ripartizione dei fondi per l’adeguamento degli arredi e degli spazi
Aggiornamento della situazione scuole per quanto riguardo le novità previste dalle linee guida ministeriali per l’ampliamento degli spazi didattici e per la dotazione di nuovi arredi in vista della riapertura prevista per il prossimo 14 settembre. I 14 plessi scolastici, divisi in tre istituti comprensivi, ospiteranno una popolazione scolastica che si aggira intorno alle 2600 unità. Al momento non sono previste variazioni sul numero di classi, eventualità che dipende direttamente dalle necessità dei vari istituti comprensivi e soprattutto dalla disponibilità di personale aggiuntivo che sarà assegnato dal MIUR.
L’Amministrazione Comunale sta seguendo la questione sin dalle prime battute attraverso un percorso di condivisione che ha visto protagonisti i dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi e del I.I.S. Chini – Michelangelo di Lido di Camaiore, sotto il coordinamento del Sindaco Del Dotto e l’operatività dell’Assessore all’Istruzione Galeotti e ai Lavori Pubblici Pierucci.
È notizia di questa mattina che la Giunta ha approvato la ripartizione delle spese finanziate con il Piano Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020”, finalizzato al miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici. I 130.000,00 euro sono stati divisi in due tranche: 71.000,00 euro per l’acquisto di arredi scolastici e 56.000,00 per l’esecuzione di lavori di adeguamento funzionale degli spazi dei plessi.
Le linee di impegno dell’amministrazione sono quindi sostanzialmente tre:
- Svuotamento delle classi dall’arredo scolastico superfluo per consentire le sanificazioni quotidiane e garantire l’implementazione delle vie di fuga. Il materiale in eccesso sarà stoccato in un magazzino già dai prossimi giorni. Acquisto nuovi arredi;
Per ogni plesso i dirigenti hanno segnalato le varie necessità in merito ai nuovi arredi e nel dettaglio:
Istituto Comprensivo Camaiore I – Camaiore:
Infanzia Orbicciano:
sedie in legno.
Infanzia Arcobaleno:
tavoli rettangolari.
Infanzia Marignana:
sedie in polipropilene da utilizzare all’esterno e mensole dotate di bordo laterale e appendini per le sacchette dei bambini da collocare nei bagnetti.
Primaria Pieve:
cattedra.
Secondaria di primo grado “E. Pistelli”:
banchi con gancio per gli zaini e sedie.
Istituto Comprensivo II “G. Gaber” – Lido di Camaiore:
Infanzia Ferrarin e Cupisti:
banchi biposto rettangolari e sedie
Primaria Carducci:
una cattedra con relativa sedia, una lavagna in ardesia, banchi e sedie
Primaria Montalcini:
una cattedra con relativa sedia, una lavagna in ardesia, banchi e sedie.
Secondaria di primo grado “M. Rosi”:
una cattedra con relativa sedia, una lavagna in ardesia, banchi e sedie.
Istituto Comprensivo Camaiore III – Capezzano Pianore:
Infanzia Vado (Morelli):
tavoli e una cattedra.
Per le scuole Primarie (Frati, Vado, Gasparini) e per la Secondaria di primo grado “Rosso di S. Secondo” la Dirigente ha riferito di aver formulato la richiesta di arredi direttamente al Ministero dell’Istruzione.
Per le sedi centrali di tutti e tre gli Istituti Comprensivi abbiamo acquisto di sedie pieghevoli e impilabili dotate di tavoletta poggia libri/quaderni e lavagnette con cavalletto, per l’eventuale organizzazione di attività didattiche all’esterno.
- lavori di adeguamento degli spazi funzionali;
- tema dei servizi scolastici: l’Amministrazione sta seguendo l’evolversi delle normative con i partner B&B e Cir Food rispettivamente per trasporto e mensa. L’intenzione è di erogare i servizi, ma si attendono le linee guida finali per i dettagli.
Infine l’Amministrazione Comunale ha dato il proprio sostegno anche all’I.I.S. Chini – Michelangelo di Lido di Camaiore che, pur non rientrando tra le scuole di competenza comunale, ha partecipato alle varie riunioni. Sindaco e assessori si sono impegnati per lavorare di concerto con la Provincia di Lucca e il Consigliere provinciale Menchetti al fine di reperire spazi idonei e aggiuntivi. Il Comune inoltre ha provveduto tramite il Consigliere delegato Dalle Luche a favorire un miglioramento della connettività dell’istituto.
(Fonte: Uff. Stampa Comune di Camaiore)
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/scuola-pensione-vuoto-ardesia-916678/ )

