L’elenco dei premiati nell’ambito dell’edizione 2021 del concorso aperto a tutte le scuole della Provincia “XXV aprile a Marignana”
Dopo aver presentato, settimana scorsa, il manifesta ufficiale il Comune di Camaiore comunica l’elenco dei premiati nell’ambito dell’edizione 2021 di “XXV aprile a Marignana”, il concorso aperto a tutte le scuole della Provincia di Lucca per celebrare la Giornata della Liberazione. I temi a cui i partecipanti dovevano ispirarsi sono:
1. “Al di là del muro”, riguardante i pregiudizi, gli stereotipi e le discriminazioni.
2. “Distanti ma vicini”, sul distanziamento fisico e la vicinanza sociale.
Il lavoro di Tommaso Maffei, del Liceo Artistico “ISI Lazzeri/Stagi” di Pietrasanta, è il migliore per la commissione esaminatrice. Incentrato sul tema del pregiudizio, della violenza e della ostilità, l’opera è stata scelta come manifesto ufficiale della rassegna di questa edizione. “Il candidato – si legge nelle motivazioni – è riuscito a sintetizzare il concetto espresso dal tema del concorso attraverso una comunicazione grafica pertinente e di forte impatto visivo. Grazie ad un buon uso dei codici visivi la composizione, nel suo insieme, risulta equilibrata. Pertanto la “lettura” del manifesto è immediata ed efficace”.
Il Comune ha voluto anche segnalati, per merito, i lavori per il bozzetto del manifesto di:
• Libero Battaglia, Liceo Artistico “Lazzeri/Stagi” di Pietrasanta
• Gabriele Servolini, Liceo Artistico “Lazzeri/Stagi” di Pietrasanta
• Gianmarco Morieri, Scuola Media “Rosso S. Secondo” – I.C Camaiore 3
Per quanto riguarda l’altro concorso della rassegna “Immagini, parole e musica”, sono state premiate le classi della Scuola dell’Infanzia “Marignana” – I.C Camaiore 1 (sezione grafico – pittorico dal titolo: “Di qua e di là dal muro”) e le sezioni A, B, C, D, E, F e Coccinelle della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” – I.C. Camaiore 1. Anche in quest’ultimo caso si tratta di un lavoro nella sezione grafico-pittorica, ma è stato trattato il tema “Distanti ma vicini” attraverso la reinterpretazione – con diverse tecniche – della storia “Vicini con il cuore” di G. Mauri.
Per “Immagini, parole e Musica” la commissione ha deciso di segnalare i lavori particolarmente meritori di Letizia Giunta (cl. 3^B, Scuola Media Rosso S. Secondo – I.C. Camaiore 3), Davide Andolfi (cl. 4^C, Scuola Primaria “Gasparini” – I.C. Camaiore 3), Martina Becagli (c. 5^C, Scuola Primaria “Gasparini” – I.C. Camaiore 3) e Gabriel Barresi (cl. 5^C, Scuola Primaria “Gasparini” – I.C. Camaiore 3).
Molte le scuole premiate per i lavori delle varie classi. Una di queste è la Scuola Primaria “Frati” – I.C. Camaiore 3, con gli elaborati delle classi 5^A e 5^B. La Scuola Primaria “Gasparini” di Capezzano Pianore – I.C. Camaiore 3, per il concorso “Immagini, parole e musica”, è stata invece insignita per la grande partecipazione e per i seguenti lavori:
• 1^A, cartellone a collage di disegni: “Tutti insieme niente muri”
• 1^B/C, cartellone “Il treno dei diritti”
• 3^A, cartellone a collage: “Liberamente diversi, Specialmente unici”
• 4^C, vari disegni sul tema “Distanti ma vicini”
• 5^A, vari disegni sul tema “Al di là del muro e sulla diversità”
• 5^B vari disegni sul tema “Al di là del muro – Siamo distanti, ma presto, saremo di nuovo uniti”
• 5^C, vari disegni sul tema: “Distanti ma vicini”
• 2^A, un video: “Canzone su – Al di là del muro”
• 2^B, due poesie: “Grazie è”
• 2^C, un audio: “Riproduzione musicale”
La scuola media “Rosso S. Secondo” – I.C. Camaiore 3 è stata premiata nella sezione grafico – pittorica per le opere delle classi 2^C, 3^B e 3^C. Dal Liceo Artistico “ISI Lazzeri/Stagi” di Pietrasanta sono arrivati – oltre al vincitore dell’edizione – anche altri disegni sul tema “Al di là del muro” nella sezione logotipo manifesto. Infine il Liceo “ISI Chini” di Lido di Camaiore, che ha avuto un riconoscimento per l’impegno delle classi 5^A (poesia) e 5^ CSU (approfondimento del drammatico progetto AKTION T4 attraverso degli elaborati video).
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/matite-matite-colorate-arte-6099511/)
