CAMAIORE – La commissione per il “25 aprile a Marignana”

Nomina da parte della Giunta comunale la commissione esaminatrice per i due concorsi. La lista dei membri scelti per valutare

La Giunta comunale ha nominato la commissione esaminatrice per i due concorsi indetti nell’ambito di XXV aprile a Marignana. I membri scelti per valutare i lavori sono: 

Paolo Francesconi e Arturo Rossi, Pro Loco di Marignana

Fabrizio Tabarrani, orafo

Ivano Mazzucchi, regista e scenografo

Prof. Carlo Alberto Pardini, insegnante

Laura Catalano, pittrice

Lucia Pardini, pittrice

Prof.ssa Marilena Dotto, insegnante

Prof.ssa Floriana Santini, insegnante

Prof.ssa Grazia Graziani, insegnante

Stefano Brunini, ANPI

Assessore al Turismo e Commercio Gabriele Baldaccini, presidente di commissione

Verso la metà di aprile è prevista la decisione sui vincitori dei due bandi di concorso che sono stati proposti quest’anno:

Concorso per il Manifesto ufficiale della manifestazione.

Concorso per immagini, parole e musica.

Inoltre è stato confermato il Premio Speciale “Prof. Claudio Marchetti” rivolto a tutti gli studenti degli istituti Secondari di I grado, dei Licei Artistici e degli Istituti superiori a indirizzo grafico della Provincia di Lucca.

I temi a cui i partecipanti potranno ispirarsi sono: “Al di là del muro” sul tema dei pregiudizi e delle discriminazioni, e “Distanti ma vicini”, un tema sulla riflessione del periodo storico che stiamo vivendo. Gli elaborati verranno poi pubblicati sui canali istituzionali (sito e social network) del Comune di Camaiore.

Sempre in riferimento alla Festa della Liberazione del 25 aprile, l’Amministrazione Comunale è ben lieta di aderire alla Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” che si svolgerà in occasione della Festa della Liberazione tra il 19 e il 25 aprile.

Proprio alle celebrazioni del XXV Aprile, il Comune di Camaiore e la presidenza del consiglio riservano da sempre un’attenzione particolare, in quanto momento e occasione per promuovere la cultura civica dei diritti e delle responsabilità e riscoprire i valori fondanti della Costituzione.

L’evento commemorativo che si svolge ogni anno nella frazione di Marignana è divenuto nel tempo punto di riferimento per l’intera Versilia. Marignana, infatti, fu la località dove nacque il primo nucleo della Resistenza in Versilia ed è proprio qui che, ogni anno, il Comune di Camaiore organizza una serie di iniziative di carattere culturale, sportivo, sociale e istituzionale patrocinate dalla Regione Toscana e della Provincia di Lucca e precipuamente finalizzate a mantenere viva la memoria collettiva.

Anche gli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale e della Provincia di Lucca sono coinvolti attivamente nelle celebrazioni, attraverso una serie di concorsi loro dedicati. gli studenti e le studentesse realizzano ogni anno elaborati artistici destinati alla grafica ufficiale del materiale pubblicitario della manifestazione, nonché una serie di elaborati specifici resi visibili al pubblico in una mostra appositamente allestita nei locali della pro loco Marignana.

L’assessore Baldaccini

“Sono molto onorato – dichiara l’Assessore Gabriele Baldaccini – di essere presidente di questa commissione, in un momento così importante nel quale, purtroppo, non sarà possibile svolgere il solito programma per le celebrazioni del 25 aprile a Marignana a causa dell’emergenza Covid-19. Questo concorso è uno strumento essenziale per stimolare la creatività attraverso la riflessione all’interno delle scuole e nei ragazzi”.

L’assessora Galeotti

“Dopo la pausa dell’anno scorso – commenta l’assessore all’Istruzione Sandra Galeotti – abbiamo voluto in maniera ancora più forte portare i temi del 25 aprile all’interno di una riflessione più grande nelle scuole. Nonostante l’emergenza sanitaria era volontà dell’Amministrazione comunale di bandire questi concorsi, al fine di coinvolgere gli studenti e le studentesse del territorio e della Provincia di Lucca in questa importante ricorrenza. Un modo per stimolare la loro partecipazione attiva. Per la prima volta dedichiamo un concorso artistico alla memoria del Prof. Claudio Marchetti che tanto ha collaborato e creduto nel corso del tempo, nel progetto educativo promosso dal Comune e dalla Pro loco di Marignana”.

(Foto: https://pixabay.com/it/illustrations/business-squadra-persone-gruppo-894846/)