CAMAIORE – La lista “Camaiore a Sinistra”

Presentata la lista “Camaiore a Sinistra”: ecco i candidati in consiglio comunale in appoggio a Marcello Pierucci

Allo stabilimento balneare Venusta 2 di Lido di Camaiore, è stata presentata ufficialmente la lista Camaiore a Sinistra in appoggio alla candidatura a Sindaco di Marcello Pierucci.

La coalizione di Centrosinistra, così, prende sempre più forma anche rendendo noti i nomi dei candidati in Consiglio Comunale.

I promotori lista

“La nostra lista si pone l’obiettivo di risvegliare e riaffermare i valori più profondi e autentici della sinistra – spiegano i promotori della lista – perché possano ispirare e guidare la prossima Amministrazione: ci impegneremo affinché temi come l’ambiente, la giustizia sociale, i diritti civili, la cultura e il lavoro occupino sempre il primo posto”.

“La nostra forza sarà il perseguimento del bene comune, che prevarrà sempre sugli interessi personali. Sarà la forza dell’uguaglianza sostanziale, enunciata nell’art. 3 della nostra Costituzione, che non cederà mai il passo di fronte a logiche personalistiche e discriminatorie”.

Tra gli candidati della lista, figurano alcuni attuali amministratori, come il Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Favilla , e l’Assessore alla cultura, turismo e attività produttive Gabriele Baldaccini, ma anche ex consiglieri comunali, come Valentina Pieroni e Alessandro Barsanti, e il Capo di Gabinetto del Sindaco Del Dotto, Francesco Santini, nonché autorevoli espressioni del territorio come il campione del mondo di ciclismo Francesco Chicchi.

“Siamo un gruppo di persone eterogeneo, ma ci uniscono ideali e principi comuni irrinunciabili che, con determinazione e perseveranza, ci impegneremo a realizzare e rispettare nei prossimi anni. Noi siamo e saremo la parte sinistra del cuore di questa coalizione, che spinge forte l’ossigeno nelle arterie della nostra città. Per il nostro futuro, più forti a sinistra”.

Ecco la lista per il Consiglio Comunale, in attesa delle ultime definitive con cui raggiungere i 24 candidati:

Andrea Favilla, operatore turistico, 46 anni

Valentina Pieroni, avvocato, 39 anni

Gabriele Baldaccini, giornalista, 37 anni

Mirtilla Pedrini, operatrice teatrale, 43 anni

Francesco Santini, libero professionista, 44 anni

Cinzia Barsottelli, ragioniera, 62 anni

Martina Bergamini, odontoiatra, 37 anni

Alessandro Barsanti, educatore professionale, 47 anni

Antonella Da Prato, casalinga, 60 anni

Roberto Bigi, artigiano, 51 anni

Roberta D’Alessandro, assistente commercialista, 48 anni

Francesco Chicchi, libero professionista, 42 anni

Alice Nencioni, parrucchiera, 36 anni

Omar D’Alessandro, insegnante e preparatore atletico, 33 anni

Antonella Porcaro, imprenditrice, 42 anni

Elia Guidi, terapista della riabilitazione, 35 anni

Pier Luca Mori, odontotecnico, 59 anni

Ambra Ricci, dottoressa in scienze della comunicazione, 29 anni

Francesco Nesti, studente universitario, 26 anni

Luca Nuzzolo, studente universitario, 22 anni

Leonardo Pardini, consulente aziendale, 73 anni