Arte e Musei

Un’opera d’arte per divenire immortale deve sempre superare i limiti dell’umano senza preoccuparsi né del buon senso né della logica.

Cortona celebra Luca Signorelli, pittore di luce e poesia

di GIOVANNI VILLANI – La mostra “Signorelli 500” al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona aperta fino all’8 ottobre 2023. Cortona celebra un suo famoso figlio, Luca Signorelli, pittore di luce e poesia Già nelle sue “Vite dei più eccellenti pittori…..” (1568) Giorgio Vasari aveva giudicato Luca Signorelli: […]

ARTE PRATO – Carlo Palli “Il giocoliere invincibile”

Al MOO doppia mostra celebrativa giovedì 22 Giugno “Carlo Palli. Il giocoliere” e giovedì 20 Luglio 2023 “Carlo Palli. Magazzino” MOO compie dieci anni. Nato nel 2013 da un’idea di Luca Gambacorti e Francesca Doni, grazie alla generosità della famiglia Macherelli e alla loro passione per l’arte e il design; […]

ARTE Fiesole. Artisti e Artigiani di Toscana

“Wo-Men at Work”, progetto fotografico di Stefano Lupi, la mostra omaggio alla Toscana rimarrà aperta fino all’11 giugno 2023. Nella Sala del Basolato, con il patrocinio del Comune di Fiesole, sabato 27 maggio è stata inauguratala mostra fotografica Wo-Men at Work – Artisti e Artigiani di Toscana, che rimarrà aperta […]

ARTE. Nel Chianti si reinventa lo spazio

“Arte nel paesaggio” a cura di Giada Rodani e Jade Vlietstra. Tremila moduli in acciaio brillano come stelle sulla Cupola della Scienza. Arte contemporanea ‘osservata speciale’ nel Chianti con il progetto culturale “Arte nel paesaggio” curato da Giada Rodani e Jade Vlietstra. Loris Cecchini, l’archiscultore che crea vita nello spazio. […]

PISA – Explore Pianeta Terra 2023

Fino al 25 giugno ritorna a Palazzo Blu National Geographic con la terza grande mostra fotografica, l’esplorazione celle terre emerse. Dopo Sulla Luna e oltre e Oceani, ultima frontiera, la terza grande mostra fotografica di National Geographic e Palazzo Blu per il ciclo “Explore” ruota attorno all’esplorazione delle terre emerse, […]

FIRENZE. Giacometti e Fontana

Fino al 4 giugno 2023. Museo di Palazzo Vecchio “Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto” a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti. Un progetto museale inedito presenta presenta l’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in arrivo dall’Italia e […]

ARTE – Il Perugino nel V Centenario

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria 4 marzo-11 giugno 2023 una grande mostra dal titolo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo. Il 2023 sarà ricordato come l’anno del Perugino. A cura di Marco Pierini e Veruska Picchiarelli Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua […]

LUCCA. 200 lettere rivelano il regno di Elisa

La mostra nel complesso di San Micheletto presenta la corrispondenza della principessa di Lucca Elisa Baciocchi con il governo napoleonico. La mostra, inaugurata il 7 aprile rimarrà aperta fino al 21 maggio 2023. Lo scambio epistolare durante il Principato lucchese e Granducato di Toscana, oltre ai preziosi oggetti d’arredo e […]

Kripton. Teatro-Architettura da domani a Firenze

di GIUSEPPE RUDISI – In tre quartieri di Firenze le opere di teatro-architettura con video mapping, dalle facciate storiche alla periferia. Luoghi Sconfinati, a cura del Teatro Studio Krypton è un’opera di Teatro-Architettura concepita per tre quartieri periferici di Firenze in omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua […]

Terra di Siena International Film Festival al top

di GIUSEPPE RUDISI – Il regista Lorenzo D’Amico Carvalho, l’attrice Donatella Finocchiaro, Leo Gullotta, Amin Nour , Abel Ferrara… Grande successo per la 26° esima edizione del Terra di Siena International Film Festival culminato la sera del 1° ottobre al Teatro dei Rozzi con la cerimonia di premiazione condotta dalla […]