di FRANCO MARIA ALLEGRETTI – Il richiamo ai segni zodiacali non ha nulla di esoterico, è solo un modo di “calcolare” l’orientamento. Con questo articolo riprendo la serie di scritti sull’architettura dei primi tre secoli del secondo millennio. Come annunciato nell’ultimo articolo, questa serie è dedicata all’architettura vera e propria. […]
ARCHITETTURA – di Franco Allegretti
L’architettura e il Medio Evo, riflessioni sulle espressioni dell’arte monumentale e l’urbanistica, gli autori e le opere, l’osservazione del presente attraverso la storia alla ricerca dei segni giunti fino a noi.
L’etica delle professioni e dei professionisti
di FRANCO M. ALLEGRETTI – Ogni riferimento a persone, fatti, avvenimenti accaduti e che continuano ad accadere è espressamente voluta. Esistono alcune professioni che per la loro natura, ma anche per l’evoluzione positiva di determinate discipline si contraddistinguono per particolari etiche. La più antica è quella dei medici. Nel giuramento […]
Pisa e Cascina urbanisti pericolosi
di FRANCO M. ALLEGRETTI – Un Piano Frankenstein che fa strage di ogni minima considerazione per il nostro ambiente, il territorio, le città Il 10 dicembre 2020 si chiuderà la fase delle osservazioni sul Piano Strutturale Intercomunale di Pisa e Cascina. La data era il 26 ottobre passato, ma grazie […]
ARCHITETTURA MEDIEVALE – Biduino e i Templari
Soccorrere i poveri, vestire gli ignudi, visitare gli infermi, seppellire i morti, alleviare tutte le sofferenze… (Capitolo 4° Regola dei Templari) Siamo giunti all’ultimo articolo sulla scultura nella Toscana litoranea della seconda metà del XII secolo: quella, in particolare, riguardante il Magister Biduino, che lui abbia firmato o che si […]
ARCHITETTI MEDIEVALI -Annunciazione e Visitazione
Il messaggio straordinario nel Portale di S.Leonardo al Frigido Se il contenuto e la forza espressiva del pilastro di destra e evidente, quello di sinistra è effettivamente più complesso. La Madonna è sempre stata interpretata come un omaggio, che a partire dall’anno Mille assume una presenza costante nel panorama artistico […]
L’Asportazione del Portale di S.Leonardo al Frigido
Prosegue il viaggio, dall’Italia a Nizza e oltre Oceano, la F.Kleinberger Galleries di New York, e la copia a Massa-Cararra S. Leonardo in questa miniatura del martirio, per la sua identificazione nella liberazione degli schiavi, viene rappresentato con le catene. Questo simbolo assume un carattere distintivo nel pilastro di destra […]
Il Portale di S.Leonardo al Frigido
L’incredibile storia dell’asportazione del Portale Il ritardo di pubblicazione di questo articolo è dovuto essenzialmente al tempo che ho dovuto dedicare alla ricerca di documenti relativi alle opere di Biduino. Un lavoro non facile anche perché sono dovuto andare alla ricerca di libri e ricerche di storici che hanno lavorato […]
La Ninfa
Nel centro storico di Lucca c’è una piazza che viene chiamata piazza della Pupporona