L’arresto di Nicoletta Dosio, irriducibile militante NoTav, per la partecipazione ad una manifestazione pacifica nel 2012
ATTUALITA’
Contro la licenza di opinione
Libertà di pensiero, ma quando le millantate opinioni si ammantano di idee criminali, non ci sono margini di tolleranza
La filosofia e la piazza: la lezione di Remo Bodei
Ho avuto la fortuna di assistere alle lezioni di Bodei, la vivacità e la poliedricità, unite al rigore del ragionamento.
VERSILIA NOIR. Il naufragio del Pegasus e la morte dei fratelli Policardi
LA TRAGICA notizia rimbalzò in città nel pomeriggio del 23 dicembre 2003
Sardine in mare aperto, cantando Bella Ciao
Care Sardine, occorre un salto di qualità per evitate di fare la fine dei pesci in barile, e per cambiare gli equilibri politici italiani L’ultima espressione del nuovo immaginario simbolico, […]
Il capezzale della democrazia. Nazionalisti, sovranisti…
Tra gli intellettuali che hanno studiato le radici culturali e storiche del nostro Paese, manca all’appello uno tra i più importanti, Antonio Gramsci Un agile libro di Maurizio Viroli, uscito […]
Marco Bertola, giovane manager camaiorese in Cina
In una metropoli da 10 milioni di abitanti che genera una produzione interna pari a quella della Russia
Venti anni fa in Versilia, il duplice delitto di Monte Moneta
Ore 21 del 4 ottobre 1999, una mattanza, una trappola: moglie e marito storditi e poi uccisi, cinquanta coltellate
L’uomo è ciò che mangia (di Giovanni Bruno)
“L’uomo è ciò che mangia”: così il filosofo tedescoLudwig Feuerbach assegnava al cibo un fondamentale valore sociale e simbolico Nel cibo non vi è solo l’aspetto nutrizionale, necessario ma non […]
Vasco Zappelli, 12 ottobre 1982, nella banca di Seravezza che gli costò la vita
Come un eroe, di fronte ai rapinatori con impiegati e clienti sorto tiro delle pistole