Il calendario degli eventi organizzati in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Gabriele Alberti, presidente del Consiglio Comunale: “Gli eventi e i simboli presentati oggi […]
ATTUALITA’
Carabinieri a Coltano: Ci abbiamo ripensato
Si è tenuta ieri a Roma una riunione con il Ministro della Difesa, presenti il presidente Giani, il sindaco di Pisa, il Parco e l’Arma. Pubblichiamo il comunicato stampa integrale […]
Strage di Viareggio il Comune lascia per 200.000 euro
di MATILDE TORRE – il Comune di Viareggio ha rinunciato ad essere parte civile accettando il residuo di risarcimento per danno morale. Più che un articolo, un necrologio. Il Comune […]
Ucraina. Ricorso Codacons: invio di armi incostituzionale
Adnkrons ha visionato in esclusiva il ricorso di Codacons al Ministero degli Affari Esteri, pressoché ignorato dalla grande informazione. “Il Codacons ha notificato, nella serata di ieri, il ricorso di […]
Gorgona l’ultima isola-carcere d’Italia
di DANIELA RONDINELLI (Bruxelles) – Un modello replicabile, da valorizzare, dove tutto ruota attorno alle persone e alle relazioni umane. Lo scorso 30 aprile ho visitato l’ultima isola-carcere d’Italia, Gorgona, luogo […]
A Lucca le elezioni con lo spezzatino
di PAOLO PESCUCCI – L’occasione persa di una candidatura espressione dei gruppi e comitati e partiti all’opposizione della giunta Tambellini. Si va chiarendo il panorama dei candidati che a giugno […]
La Premiata Forneria Marconi, il mito in tour
(VIDEO) Il 17 giugno a Capannori (LU). “PFM 1972-2022” da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando di De André. Dopo l’uscita in tutto il mondo dell’album […]
LUCCA AL VOTO con il vecchio vestito da nuovo
di PAOLO PESCUCCI – Riusciranno i lucchesi a raccogliere le forze per dare vita ad un candidato sindaco alternativo a destra e sinistra? Con la rinuncia di Giorgio del Ghingaro […]
Il nuovo Ponte sull’Arno e Giani non ascolta né legge
SILVIA NOFERI (consigliere 5Stelle Regione Toscana) – Sconcertante la mancanza di condivisione degli amministratori con la popolazione. di Silvia Noferi I comitati territoriali di diverse associazioni ambientaliste si sono riuniti […]
1° MAGGIO Festa dei Lavoratori
Grandiosa manifestazione del primo maggio 1913 a Corato indetta dalle leghe operaie, una pellicola straordinaria salvata dall’Istituto Luce. Un documento straordinario, probabilmente la seconda pellicola in assoluto prodotta in Puglia, […]