di ALDO BELLI – L’Italia con la quale si continua a non voler fare i conti, un paese dove l’abitudine a tramandare è più forte di cambiare. Gli inediti non sono solo i documenti che mai sono giunti alla luce, ma anche quelli che, pur noti, sono caduti nell’oblio (e […]
Chiarelettere
Agnese Pini “Un autunno d’agosto”
CHIARELETTERE – “L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura”. Estate 1944. Lungo la Linea gotica si consuma la parte più feroce della guerra in Italia, una serie di eccidi orribili per mano dei nazifascisti. A San Terenzo Monti, paese […]
La trattativa Stato-Mafia oggi in streaming
Nino Di Matteo, Saverio Lodato, Sigfrido Ranucci, Andrea Purgatori, un evento straordinario a Roma, modera la giornalista Silvia Resta. La diretta streaming, a cura di Antimafiaduemila, si potrà seguire da sito e YouTube di Antimafiaduemila. Dopo l’ultima sentenza del processo sulla Trattativa Stato-mafia è calato il silenzio su una delle vicende […]
Perché gli antibiotici non funzionano più
Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini con una introduzione di Sigfrido Ranucci, la grande inchiesta di Report sugli antibiotici. Dopo lo scoop sul piano pandemico vecchio di quasi vent’anni e mai aggiornato, che ha segnato tragicamente la risposta italiana al Covid-19, la squadra di Sigfrido Ranucci, grazie al lavoro investigativo dei […]
Capitano Ultimo una storia tutta italiana
Pino Corrias aggiunge nuovi tasselli al racconto della vita da Capitano Ultimo, l’eroe senza nome che andava ricondotto all’obbedienza. Nuovi tasselli al racconto in prima persona della sua vita da Capitano Ultimo. E, alla luce delle recenti sentenze sui principali casi di cui si è occupato, rilegge le vicende umane […]
Come l’intelligence britannica creò Mussolini
“NERO DI LONDRA” (Chiarelettere) – Il nuovo libro di Mario Josè Cereghino e Giovanni Fasanella rivela i segreti degli archivi inglesi. “Sulla base di alcuni documenti recentemente desecretati e provenienti dall’archivio di sir Samuel Hoare, che conobbe mussolini mentre era a capo dell’intelligence britannica a Roma tra il 1917 e […]
Bookcity Milano 2022 – Eventi Chiarelettere
19 e 20 Novembre. Fasanella, Kuna Ballero, Bressanini, Villa, Truncellito, Ferrario, Lella Costa, Nando dalla Chiesa, Danilo De Biasio. Sabato 19 novembre Ore 11.30 – Casa della Memoria Giovanni Fasanella (Nero di Londra) con Ferruccio Pinotti. “God save the duce”. L’intelligence militare britannica e il sostegno a Mussolini Ore 12.00 […]
Alessandro Curioni, crimine informatico, il “giallo”
di ALDO BELLI – Con uno dei maggiori esperti italiani di crimini informatici abbiamo parlato della nuova guerra e dei suoi romanzi gialli. Alessandro Curioni è uno dei massimi esperti italiani di cybersecurity, la lotta al crimine informatico. Insegna alla Cattolica a Milano. Il suo secondo romanzo giallo è appena […]
Alessandro Curioni a LUCCA COMICS
Martedì 31 ottobre ore 10.30 (sala Ingellis), uno dei massimi esperti italiani di cybersecurity, incontra il pubblico con il nuovo thriller. Dopo il successo de Il giorno del Bianconiglio, Alessandro Curioni torna nelle librerie con Certe morti non fanno rumore (sempre per le edizioni Chiarelettere). Tra i rischi e le […]
Alessandro Curioni in anteprima il nuovo thriller
(VIDEO) Da uno dei massimi esperti di cybersecurity, il nuovo giallo che rivela le ombre le mondo consegnato all’intelligenza artificiale. LUCCA COMICS 31 Ottobre ore 10:30 – Via Fillungo 7 – Lucca Alessandro Curioni presenta “Certe morti non fanno rumore” al Lucca Comics & Games 2022. Lo scrittore Dario Tonani […]