di FRANCO MARIA ALLEGRETTI – Il richiamo ai segni zodiacali non ha nulla di esoterico, è solo un modo di “calcolare” l’orientamento. Con questo articolo riprendo la serie di scritti […]
COMMENTI E CULTURA
POESIA – Antonello Di Carlo
Tre poesie dello scrittore siciliano vincitore del Concorso Internazionale di Poesia Città di Montreal 2019. Autore di “Poetiche Rapsodie”. Antonello Di Carlo, 46 anni, è uno scrittore siciliano, vive a […]
Il campionato dei SUV Elettrici è solo spot pubblicitario
di CELESTINO PIO CASULA – La F. I. A. si è inventata questa nuova formula di gara, per correre dalla foresta amazzonica all’Artico. Ho letto la notizia contenuta nell’articolo pubblicato […]
Viareggio candidata “Capitale della Cultura”
di MORENO BUCCI – Il sindaco ha candidato Viareggio Capitale, dopo aver e distrutto e ignorato la cultura della città, cita pure Puccini. Lucky è d’accordo con la proposta di […]
Mancanza di consapevolezza? Matrimonio religioso nullo
di ALESSANDRA BALDINI – L’avvocato commenta una recente sentenza del Tribunale Ecclesiastico, la consapevolezza dei diritti e doveri. Una recente sentenza del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco (Regione Toscana) è interessante […]
Tutti pazzi per Draghi
di GIOVANNI BRUNO – Ogni capacità di giudizio si è annichilita di fronte alla figura dell’Uomo della Provvidenza, la critica messa a tacere. Ogni capacità di giudizio si è annichilita […]
FOTOGRAFIA – Colore o bianco nero?
di CELESTINO PIO CASULA – Proporre le proprie immagini, rimane lo scambio di sensazioni, sentimenti, positivi o negativi. Spesso scattando una foto mi viene da pensare se sia meglio a […]
I Corifei di Stato ballavano e brindavano, obbiettivo 3 agosto
di CELESTINO PIO CASULA – Chi parla di un Governo del Presidente dimentica che non è previsto dalla Costituzione della Repubblica Italiana. Orbene, il pensiero si è spento come le […]
Il Governo Draghi assomiglia molto all’Italia del 1992-1993
di MORENO BUCCI – Qualcuno ha messo in moto un meccanismo per ristrutturare il sistema dei partiti ormai superati dalla realtà in movimento. Draghi ha giurato. Se stiamo dietro al […]
Carnevale di Viareggio, 148 anni interrotti… in attesa di ripartire
di TOMMASO LUCCHESI – Il Carnevale di Viareggio stoppato dalla pandemia, vi furono altre interruzioni forzate nella sua storia centenaria. Un’annata ancora tutta da scrivere e non solo per quanto […]