Liberty Media ha annunciato di voler rendere ecosostenibili tutti gli eventi del calendario entro il 2025
ATTUALITA’
Sardine in mare aperto, cantando Bella Ciao
Care Sardine, occorre un salto di qualità per evitate di fare la fine dei pesci in barile, e per cambiare gli equilibri politici italiani L’ultima espressione del nuovo immaginario simbolico, […]
Il capezzale della democrazia. Nazionalisti, sovranisti…
Tra gli intellettuali che hanno studiato le radici culturali e storiche del nostro Paese, manca all’appello uno tra i più importanti, Antonio Gramsci Un agile libro di Maurizio Viroli, uscito […]
Marco Bertola, giovane manager camaiorese in Cina
In una metropoli da 10 milioni di abitanti che genera una produzione interna pari a quella della Russia
Venti anni fa in Versilia, il duplice delitto di Monte Moneta
Ore 21 del 4 ottobre 1999, una mattanza, una trappola: moglie e marito storditi e poi uccisi, cinquanta coltellate
L’uomo è ciò che mangia (di Giovanni Bruno)
“L’uomo è ciò che mangia”: così il filosofo tedescoLudwig Feuerbach assegnava al cibo un fondamentale valore sociale e simbolico Nel cibo non vi è solo l’aspetto nutrizionale, necessario ma non […]
Vasco Zappelli, 12 ottobre 1982, nella banca di Seravezza che gli costò la vita
Come un eroe, di fronte ai rapinatori con impiegati e clienti sorto tiro delle pistole
Stefano Casiraghi alla 'Viareggio-Bastia-Viareggio'
La favola di Stefano Casiraghi, che vinse la ‘Viareggio-Bastia-Viareggio9 1987 finì tragicamente il 3 ottobre 1990 al largo di Nizza,
Una pericolosa equiparazione tra nazismo e stalinismo
La storia rovesciata, il processo di dissoluzione della memoria storica è giunto a compimento con il voto della risoluzione nel Parlamento europeo Un vecchio adagio sostiene che la Storia la […]
La chiusura dello di Viareggio e la scomparsa dell'atletica leggera
I grandi interpreti:il triplista Adriano Bertacca, il mezzofondista Roberto Tozzi,il due volti olimpionico Giacomo Puosi, il martellista Roberto Guidi, e altri ancora