di NICLO VITELLI – Ripartire da Bussotti per costruire un’opera incompiuta: un Festival Internazionale per Puccini nei luoghi di Puccini. Il libro “Silvano Bussotti e l’opera geniale si propone di […]
Focus Opinioni
La sfida energetica tra l’Europa e la Cina
di TOMMASO GARDELLA – The Economist riporta una produzione cinese di quasi il 70% delle batterie attualmente in circolazione nel mondo. Oggi e domani tutto ruoterà attorno alla possibilità di […]
I pensieri della domenica di Don Luigi: i piccoli
Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli … è meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare Chiunque infatti vi […]
La violenza americana su Cuba viola i diritti umani
di ANDREA VENTO – Il blocco commerciale contro Cuba imposto al mondo dagli Stati Uniti che impedisce cibo, medicinali, e materie prime. di Andrea Vento(docente di Geografia Economica all’IIS “Galilei […]
La censura del Vaticano al disegno di legge Zan
di GIANCARLO ALTAVILLA – Una posizione ridicola, fastidiosa, greve e grave, una forma di ingerenza negli affari interni dello Stato italiano. È ridicolo e fastidioso. È tanto greve quanto grave. […]
La vaccinazione mista, fidarsi o non fidarsi
di BEATRICE BARDELLI – Valutare i pro e i contro, senza farsi prendere dal panico o dalla fretta. La salute è un bene troppo prezioso. Bisogna fidarsi. E’ quanto chiede […]
Sulle colline della Versilia dopo un anno
di FEDERICO QUADRELLI – Sono tornato dopo un anno e ho trovato la gente pronta per ripartire, un caffè in piazza con la nonna. La crisi sanitaria da Covid-19 ha […]
Il bambino conteso contro la sua volontà
di DANIELA LUCATTI – L’alienazione parentale fa ancora da padrona, il problema dei diritti del minore, la responsabilità di chi giudica. L’alienazione parentale fa ancora da padrona. Di nuovo donne […]
Povera patria, schiacciata dagli abusi di potere
di GIANCARLO ALTAVILLA – E’ difficile capire. Punire due azioni analoghe e opposte. La stessa azione una volta illecita e un’altra no. Siamo un Paese complicato nel quale è spesso […]
I pescatori italiani alla mercé del sopruso della Libia
di PIER FRANCO QUAGLIENI – Gheddafi in spregio ad ogni norma internazionale estese le acque territoriali da 12 a 74 miglia dalla costa. Quanto continua ad accadere in Libia ai […]