Giovanni Villani (da Verona)

Un record nella sanità veronese: dal 2022 triplicati i trapianti.

di GIOVANNI VILLANI – La dottoressa Marilena Casartelli Liviero, coordinatrice, da due anni anche un grande lavoro di sensibilizzazione. Tra le cattive notizie che arrivano di continuo dalla Sanità nazionale (tagli ai sostegni pubblici, prepensionamenti di medici in fuga verso il privato, scarsità di personale infermieristico, ecc.) ecco giungere anche […]

Arena di Verona 100° Opera Festival: 402.722 spettatori

di GIOVANNI VILLANI – 100° Opera Festival all’Arena di Verona: risultati oltre ogni più rosea previsione, il miglior incasso di sempre. Il pubblico dell’Arena di Verona ha premiato la centesima edizione dell’Opera Festival – in programma dal 16 giugno al 9 settembre 2023 – con 49 recite, 8 produzioni d’opera […]

Cortona celebra Luca Signorelli, pittore di luce e poesia

di GIOVANNI VILLANI – La mostra “Signorelli 500” al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona aperta fino all’8 ottobre 2023. Cortona celebra un suo famoso figlio, Luca Signorelli, pittore di luce e poesia Già nelle sue “Vite dei più eccellenti pittori…..” (1568) Giorgio Vasari aveva giudicato Luca Signorelli: […]

Il teatro veneto contro la censura di Shakespeare in Florida

di GIOVANNI VILLANI – Ai nastri di partenza il Verona Shakespeare Fringe Festival, mentre la Florida vieterà Shakespeare nelle scuole. Ể di qualche giorno fa la notizia che la Florida vieterà Shakespeare nelle scuole e censurerà i suoi testi, primo tra tutti il “Romeo e Giulietta”. Una sentenza che proviene […]

I cartelloni 2024 e 2025 dell’Arena di Verona

di GIOVANNI VILLANI – Per la prima volta nella sua storia centenaria, l’Arena rende noti i cartelloni delle prossime stagioni, 2024/25. Per la prima volta nella sua storia centenaria, l’Arena di Verona rende noti i cartelloni delle prossime due stagioni, 2024/2025. Una iniziativa che ha rasserenato l’ambiente (anche se la […]

Il futuro dell’Opera. Silvestri una riforma profonda

di GIOVANNI VILLANI – 40 milioni di euro bruciati durante la pandemia, plauso di Ariacs al governo che vuole cambiare rotta e il confronto. Sabato 17 giugno, in occasione della seconda recita della nuova Aida, si è svolto al Palazzo della Gran Guardia di Verona, l’incontro L’Opera nel futuro. Un […]

Il 100° dell’Arena di Verona battezzato dal ministro

di GIOVANNI VILLANI – Auspice lo stesso ministro Gennaro Sangiuliano, accompagnato dal sottosegretario veronese Gianmarco Mazzi. La centesima edizione dell’Arena dì Verona Opera Festival ha avuto gli onori della presentazione al Ministero della Cultura, auspice lo stesso ministro Gennaro Sangiuliano, accompagnato dal suo sottosegretario, il veronese Gianmarco Mazzi. Facevano parte […]

All’Arena di Verona la Gasdia prepara le valige

di GIOVANNI VILLANI – Per la Gasdia a Verona il sindaco non esiste, e intanto si prepara a diventare sovrintendente al San Carlo di Napoli. Ancora attriti alla Fondazione Arena di Verona, tra la sovrintendente Cecilia Gasdia e il Comune guidato dal sindaco Damiano Tommasi che della Fondazione è anche […]

L’accordo Lufthansa-Governo passa da Verona

di GIOVANNI VILLANI – Il regista dell’intesa sulle sorti future della compagnia Ita (Italia Trasporto Airways spa) è Joerg Eberhart. Il vero regista dell’intesa Lufthansa-Governo sulle sorti future della compagnia Ita (Italia Trasporto Airways spa) è il “veronese” Joerg Eberhart. L’ex numero uno di Air Dolomiti e attuale capo delle […]

E’ morto Giacchieri un vero Signore della Lirica

di GIOVANNI VILLANI – Già sovrintendete dell’Arena di Verona, del Teatro San Carlo di Napoli e direttore artistico del Festival Pucciniano. È scomparso a Verona, da anni ormai sua residenza stabile, Renzo Giacchieri, già sovrintendete della Fondazione Arena di Verona, del Teatro San Carlo di Napoli e direttore artistico per […]