FIRENZE – Maggio Musicale Fiorentino – L’assessore alla Cultura nega l’elenco degli artisti scritturati ai consiglieri comunali 5Stelle In agosto i consiglieri comunali di Firenze Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (5Stelle) avevano presentato un’interrogazione al sindaco, partendo da due presupposti: che “il Comune di Firenze ogni anno versa un […]
Operazione Spartito
TEATRI – Palermo prima i 5 Stelle e oggi la protesta
“Vogliamo lavorare”, “Non vogliamo scomparire”. Intanto i 5Stelle hanno chiesto di verificare l’esistenza di conflitti d’interesse La perturbazione era nell’aria, e anche Palermo oggi si è associata alla mobilitazione della lirica che sta crescendo ovunque in Italia. Attori, musicisti, comici, operatori, costumisti, tecnici, si sono dati appuntamento davanti al Teatro […]
Il Maggio Fiorentino non canta e il PD stecca
di ALDO BELLI – La senatrice Di Giorgi resta sola, Nardella si defila, Giani presidente assessore alla Cultura tace, Franceschini non sente Ad accendere la miccia è stata la senatrice Rosa Maria Di Giorgi, tanto per capirci la più votata del Partito Democratico fiorentino alle ultime elezioni politiche con 56.565 […]
TEATRI – Senatrice Corrado: aiuti sì, ma trasparenza
(VIDEO) La senatrice Margherita Corrado (5Stelle) interviene in aula per chiedere trasparenza sulla cassa integrazione e i “contributi Covid” L’interrogazione al Senato di ieri 29 ottobre. “Il risparmio dovuto all’interruzione degli spettacoli è superiore ai mancati incassi di botteghino, in queste condizioni il ricorso al FIS per i dipendenti appare […]
L’Opera Lirica in Italia: come uscire dal baratro
Di ALESSANDRO GENNARI – Il Sistema Lirica, un vecchio armadio con abiti preziosi divorati dalle tarme, le responsabilità della politica Si potrebbe cominciare citando un famoso film “Non è un Paese per vecchi”, perché questo è il punto cruciale della situazione drammatica nel settore operistico. A poco sono serviti gli […]
TEATRO – Cassa integrazione sì, ma per gli artisti precari
La senarice Rosa Maria Di Giorgi fuori dal coro del ministro Franceschini richiama alla trasparenza e all’equità dei sussidi ai teatri Tutta la manovra in corso, e già da mesi, del MIBAC capeggiato dal ministro Franceschini, puzza di bruciato. E’ facile nel momento del dolore trovare porte aperte verso chi […]
TEATRI – Gli assessori alla Cultura al governo
Il testo della lettera inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ai ministri Dario Franceschini, Nunzia Catalfo, Stefano Patuanelli Il testo della lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, ai ministri per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, del Lavoro e […]
OPERAZIONE SPARTITO – Verona e Torino
di ALESSANDRO GENNARI consigliere comunale di Verona – Perché ho deciso di rendere pubblico quanto ho visto incrociando i dati Giovedì 28 maggio 2020 apprendo da Pierluigi Dilengite, cantante lirico professionista nonché attivista M5S già consigliere ministeriale del MIBACT (sotto il ministro Bonisoli) e ad oggi nel Ministero del Lavoro […]
SCALA – 5Stelle: chiarezza sul conflitto d’interessi
I consiglieri comunali Patrizia Bedori e Gianluca Corradi chiedono la verifica del conflitto d’interessi anche al Teatro alla Scala di Milano L’Operazione Spartito – come è stata chiamata dal nucleo operativo della Guardia di Finanza incaricato delle indagini dalla Procura della Repubblica di Torino – si sarebbe allargata oltre regione. […]
“OPERAZIONE SPARTITO” – L’inchiesta sulla Lirica
di ALDO BELLI – Una nuova rubrica. Torino ha aperto un’inchiesta sui conflitti d’interesse nei teatri lirici, una piaga italiana “Operazione Spartito” l’ha chiamata il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Torino coordinato dal procuratore aggiungo Enrica Gabetta e dal pm Elisa Buffa titolari dell’inchiesta. Un “modello […]