di GIORGIO GIANNINI – La Toscana per i suoi collegamenti con le grandi città del Nord-Italia ed europee può diventare player di primaria importanza Qualche giorno fa la Regione Lombardia […]
DIRITTO DEL LAVORO – di Giorgio GIannini
Covid e Lavoro: si può licenziare oppure no?
di GIORGIO GIANNINI – il Governo, lo scorso 14 agosto, in “zona Cesarini” rispetto alla scadenza del blocco ha approvato nuove regole Stretto tra chi spingeva per la rimozione integrale […]
Smart working: per tanti, ma non per tutti
Una sentenza del Tribunale di Mantova farà sicuramente discutere, la necessità di affinare il lavoro agile alle esigenze delle imprese e dei lavoratori Il diritto allo svolgimento della prestazione in […]
LAVORO – I contratti a termine nell’era Covid (-195.000)
Al 31 marzo 2020, in confronto al primo trimestre 2019, le assunzioni con contratto di lavoro a termine sono calate di 195 mila unità È notizia di pochi giorni fa […]
COVID-19. Licenziamenti, il Virus della Burocrazia italiana
L’avvocato Giannini fa il punto sul divieto di licenziamento introdotto dai decreti sull’emergenza: neppure il Covid è riuscito a portare buon senso Divieto di licenziamento fino al 17 agosto prossimo. […]
Come rendere lo smart working davvero smart?
Esistono principi da tutelare, come l’orario di lavoro e la disponibilità degli strumenti informatici, le norme disciplinari L’emergenza Coronavirus ha inciso profondamente su molte dinamiche inerenti ai rapporti di lavoro, […]
RIAPERTURA – Datori di lavoro, Regioni e INAIL
Inizia oggi una nuova rubrica sul diritto del lavoro, rivolta anche ai lettori che vogliono porre quesiti o sollevare problemi Con il Decreto Legge, il Consiglio dei Ministri ha chiarito […]