di GIOVANNI R. FASCETTI – A duecento anni dai moti carbonari la storia del Risorgimento dell’Italia sembra dimenticata Mentre la Grecia si appresta a celebrare i duecento anni dall’inizio della […]
Il Quaderno di Merlino – di Giovanni Ranieri Fascetti
Le cialde e il vino, mistero e tradizione del dolce europeo
Un nuovo viaggio del prof. Giovanni Ranieri Fascetti nella storia che vive, all’ombra della Confraternita dei Cialdonai C’è un paese toscano, Vicopisano, che un tempo fu una città e che […]
Enrico del Guasta, pisano classe 1920, minatore
“Braccia contro carbone”, la guerra, la Resistenza, il Dopoguerra e l’emigrazione, una memoria simbolica per il Primo Maggio dei lavoratori Cosa mai poteva sognare un ragazzo della bella campagna pisana […]
Anno 1520, Michelangelo e la sua grande, inutile opera
Rimossi il muschio e i ciuffi di felci ed ecco apparire la grande iscrizione celebrativa dei lavori di inizio della strada: KOM AD IN 1567 Ricorderò per sempre quell’emozione, all’ora […]
Una Montecatini che non ti aspetti
In Toscana ci sono due Montecatini: quella che tutti conoscono, località termale, della Valdinievole, e il paese di Montecatini, località assai meno conosciuta In Toscana ci sono due Montecatini: quella […]