È morto Ezio Bosso, aveva 48 anni, dopo una lunga malattia neurodegenerativa La musica è il più universale dei linguaggi. Dall’Est all’Ovest del mondo, dal Nord al Sud del pianeta, […]
LA PIETRA DI MINERVA – Giancarlo Altavilla
Io sono europeista ma dubito, essere ottimisti non basta
L’atteggiamento positivo è quello di chi davanti alle avversità esprime ottimismo e fiducia, l’autoconvincimento è un’altra cosa In genere ‘essere positivi’ aiuta sé stessi e gli altri, perché essere certi […]
Quando nella Sanità gli ingegneri hanno sostituito i medici
E’ un fatto vero quello che qui raccontato, non è un caso limite, è l’esempio di come l’efficienza manageriale ha umiliato la nostra salute I tempi della ‘Milano da bere’ […]
Salutiamo Luis Sepùlveda, il coraggio della letteratura
Sepùlveda entra a pieno titolo nel pantheon degli scrittori latino-americani che hanno illuminato il mondo Luis Sepùlveda era nato a Ovalle, nella Regione di Coquimbo, in Cile, il 4 ottobre […]
L’Italia e l’Europa
La sensazione di trovarsi in trappola nel nostro Paese, all’Italia non è consentita la spesa erariale autonoma e discrezionale L’Italia è in crisi, si potrebbe dire, più che mai. Alla […]
Il Coronavirus questo ci insegna: semplificare lo Stato
Il vero problema dell’Italia non sono i tagli finanziari, è invece: togliere. Venti Regioni sono troppo, e pure venti sistemi sanitari regionali Da alcune settimane le conversazioni e, soprattutto, l’informazione […]
Questa volta parlerò di libri, alcuni di quelli che ho amato
In questi lunghi giorni, il tempo potrebbe essere pieno di libri e del silenzio della lettura, ne segnalo alcuni insieme alle mie emozioni di lettore Sono giorni lenti questi, preoccupati, […]
Numero chiuso, troppi medici: Vi ricordate? E adesso…
Il numero chiuso nelle facoltà di Medicina è stato governato da un’ottica di mero risparmio di spese, il Paese è stato privato di giovani medici, e il SSN è stato […]
Anche in democrazia (non solo in Cina) esistono le regole
Idiozie del coronavirus, incluso quella che in Cina era tutto più semplice essendo una dittatura, i democratici restano in casa Credo anche a voi, a me di sicuro. Sì, a […]
Una lettera di Madre Terra ai suoi ospiti
Spero che il Coronavirus vi insegni a rispettare la vita e il mondo, ad accettare che, a volte, i limiti del vivere di ognuno sono gli abissi dell’esistenza di tutti […]