Le regole in Vaticano sulla gestione delle finanze e contro la corruzione e per la trasparenza nel “Motu proprio” di papa Francesco. Come funziona la trasparenza nella gestione delle finanze […]
Papa Francesco
Papa Francesco. La coerenza del dire e del fare
L’Angelus di oggi. La Scrittura dice di “non uccidere”, ma questo per Gesù non basta se poi si feriscono i fratelli con le parole. redazionetoscanatoday
FRANCESCO. La notte di Natale
La Santa Messa della Notte di Natale 24 dicembre 2022 nella Basilica di San Pietro, la benedizione di papa Francesco. redazionetoscanatoday
FRANCESCO. Perseverare nel bene, sempre
Nell’Angelus di domenica: la perseveranza: è costruire ogni giorno il bene. “Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita” . “Perseverare, invece, è restare nel bene. Chiediamoci: come va la […]
FRANCESCO parla alla Deloitte Global
“Voi potete lasciare un segno. Si tratta di fare in modo che sia un segno buono, nella direzione di uno sviluppo umano integrale”. “Quali sono dunque le condizioni perché un […]
FRANCESCO. La libertà religiosa per tutti
Durante il Viaggio Apostolico in Kazakhstan: “condizione essenziale per uno sviluppo davvero umano e integrale è la libertà religiosa”. Ancora una volta Francesco ha mostrato la propria autorità di leader […]
FRANCESCO. Capire il bene non in modo astratto
L”esempio di Ignazio di Loyola, capire cosa sia il bene per noi non in modo astratto, generale, ma nel percorso della nostra vita. redazionetoscanatoday
FRANCESCO. Il discernimento, libertà e fatica
Nell’udienza generale del mercoledì: “Dio ci ha creato liberi e vuole che esercitiamo la nostra libertà. Per questo è impegnativo”. “Il discernimento comporta una fatica. Secondo la Bibbia, noi non […]
FRANCESCO. Chi commercia armi è un delinquente
“La pazzia di tutte le parti, e a farne le spese sono sempre gli innocenti, pensiamoci e diciamoci l’un l’altro: la guerra è una pazzia”. “Coloro che guadagnano con la […]
FRANCESCO. La Cupidigia toglie la libertà
(VIDEO) Nell’Angelus di domenica, il papa si è soffermato sull’altare della cupidigia che sacrifica la libertà degli uomini e la legalità. redazionetoscanatoday