(VIDEO) Il 6 ottobre 1924 la prima trasmissione. “Ecco la radio!” un filmato straordinario EIAR salvato dagli archivi dell’Istituto Luce. 100 anni fa nasceva la Radio in Italia. “Ecco la radio!” è un film prodotto dall’allora EIAR, oggi RAI, al tempo ente radiofonico di Stato dell’Italia. Diretto da Giacomo Gentilomo […]
VIDEOHISTORY
VIDEOHISTORY – 30anni fa moriva Moana Pozzi
ISTITUTO LUCE – La regina del cinema erotico in una intervista del 1986 parla del suo lavoro, perché ha scelto l’erotismo, le sue emozioni. Quando Moana Pozzi muore in una clinica di Lione il 15 settembre del 1994 aveva 33 anni. Era ricoverata da cinque mesi per un carcinoma. redazione
(VIDEO) ACCADDE OGGI – Quartiere San Lorenzo 19 luglio 1943
ISTITUTO LUCE-CINECITTA’. Una pellicola storica. La propaganda di regime nel Cinegiornale sul bombardamento di Roma del luglio 1943. Roma, 19 luglio 1943 ore 11,03. Da 6000 mt di altezza sulla verticale dello scalo merci San Lorenzo, “Lucky Lady” sgancia le prime bombe. Era iniziato il primo bombardamento alleato su Roma. […]
TOSCANA IN BIANCO E NERO – Il capriolo nelle tenute da caccia
(VIDEO) Il Giornale Luce del 12 febbraio 1936. Nella tenuta di Bolgheri la cattura dei caprioli per il ripopolamento della riserva di caccia. redazione
TOSCANA IN BIANCO E NERO – Il Giro ciclistico del 1938
(VIDEO) ISTITUTO LUCE CINECITTA’ – Mario Vicini taglia a Firenze il traguardo da solo, nel velodromo tra gli applausi del pubblico. Il Giro di Toscana 1938, quattordicesima edizione della corsa, si svolse il 10 aprile 1938 su un percorso di 307 km con partenza e arrivo a Firenze. Fu vinto […]
VIDEOHISTORY – Lucca 1931 inaugurazione della nuova fontana
TOSCANA IN BIANCO E NERO – Il Ministro Giuriati inaugura una nuova fontana a Lucca, il filmato del Giornale Luce del giugno 1931. redazione
Luciano De Crescenzo nasceva a Napoli il 18 agosto 1928
VIDEOHISTORY – Luciano De Crescenzo, filosofo, regista, attore, nacque a Napoli il 18 agosto 1928, è morto a Roma il 18 luglio 2019). Luciano De Crescenzo nacque a Napoli il 18 agosto 1928, è morto a Roma il 18 luglio 2019). Personaggio quanto mai eclettico, dopo aver svolto la professione […]
Luglio 1989 – Nasce a Torino la Fabbrica Italiana Automobili Torino
(VIDEOHISTORY) – Il servizio de “La settimana Incom” del 27 aprile 1961 per la nuova automobile Fiat, dall’archivio dell’Istituto Luce. Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da Giovanni Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato […]
Francesco Nuti un attore intenso dalla vita breve
(VIDEO) Dall’Archivio Luce-Cinecittà. Francesco Nuti se ne è andato il 15 giugno a 68 anni in una clinica romana lontano dalla sua Firenze. redazione
Aprile 1945. Berlino cade sotto l’Armata Rossa
Un filmato storico straordinario girato dall’Armata Rossa sulla caduta della Germania di Hitler e la capitolazione delle forze militari. CLICCA QUI Ancora una volta segnaliamo il grande valore culturale che l’Istituto Luce Cinecittà rappresenta per il patrimonio storico italiano. redazione