(VIDEO) Un film straordinario dell’Istituto Luce, 90 minuti che attraversano la storia fino al termine della Seconda guerra mondiale. Stalin morì all’alba del 5 marzo 1953. redazionetoscanatoday
VIDEOHISTORY
1 marzo 1961 nascevano le Frecce Tricolori
(VIDEO) I primi sei piloti assegnati che raggiungono Rivolto avevano tutti sulla coda l’emblema del “Cavallino Rampante”. Il nuovo reparto, denominato Unità Speciale, venne costituito a Rivolto, a pochissimi chilometri […]
La prima metropolitana in Italia
(VIDEO) Il 9 febbraio del 1955 fu inaugurata a Roma la prima linea metropolitana dal presidente della Repubblica Einaudi (Istituto Luce). A bordo del convoglio nel viaggio inaugurativo il presidente […]
1 febbraio 1893 a Torino la prima di “Manon”
La settimana Incom del 12 ottobre 1949, l’on. Togni commemora Giacomo Puccini nella sua piazzetta a Torre del Lago, Pizzetti e la nuora. redazionetoscanatoday
3 gennaio 1954 nasceva la televisione italiana
(VIDEO) Dagli studi Rai di Torino, cominciarono le prime trasmissioni della TV in Italia, un filmato dell’Istituto che racconta un’epoca. redazionetoscanatoday
Ciao Pelè!
(VIDEO) E’ morto il più grande di sempre del calcio. Roma-Santos 1960, ecco come lo vedeva l’Italia nel filmato della settimana Income. redazionetoscanatoday
Chet Baker nasceva il 23 dicembre 1929
Un mito del Jazz, in uno straordinario filmato dell’Istituto Luce del suo amico e regista Enzo Nasso durante uno dei viaggi in Italia. redazionetoscanatoday
Virna Lisi nasceva l’8 novembre 1936
(VIDEO) Mastroianni, Gassman, Totò, Burton, un estratto della lunga intervista sulla sua vita rilasciata nel 1996 a Donatella Baglivo. Qui tutti gli otto video dell’intervista. redazionetoscanatoday
Novembre 1951 l’alluvione del Polesine
(VIDEO) La tragedia che scosse le coscienze e agitò la politica, con reciproche accuse da parte a parte nelle immagini dell’Istituto Luce. Il 14 novembre 1951, dopo settimane di piogge […]
28 ottobre 1922 la Marcia su Roma
(VIDEO) Il Cinegiornale dell’Istituto Luce dell’epoca “Documentazione storica della Marcia su Roma”, le immagini che hanno fatto la storia. redazionetoscanatoday