VIDEOHISTORY – Un altro video straordinario, le tappe delle Dolomiti, il trionfo del lussemburghese Gaul, firmato Istituto Luce. redazionetoscanatoday
VIDEOHISTORY
L’Aquila, il terremoto 13 anni dopo, Herbert Von Karajan
(VIDEO) Una straordinaria produzione Istituto Luce del 1950, regia di Pasquale Lancia e Giorgio Missikoff, musiche dirette dal grande Maestro. Nella notte tra il 5 e il 6 aprile del […]
UCRAINA. L’altra verità
di MASSIMO MAZZUCCO (VIDEO) – Mazzucco, giornalista, è il fondatore con Giulietto Chiesa nel 2019 del canale di video in streaming Contro.tv. Toscana Today continua a sostenere la libertà di […]
Dedicato a che si definisce il “Centro” nella politica in Italia
(VIDEO) L’ultimo segretario della DC, il suo memorabile discorso sui valori della politica si chiuse con 13 minuti ininterrotti di applausi. In politica il Centro non è un punto geometrico, […]
Buon Compleanno Francesco!
Francesco De Gregori è nato a Roma il 4 aprile 1951, l’artista di un’intera generazione che continua ad emozionare sul senso della vita. redazionetoscanatoday
Monica Guerritore legge Nilde Jotti
Il 20 giugno 1979 la Jotti, madre costituente e dirigente storico del Partito Comunista Italiano, è eletta Presidente della Camera. In occasione dei 40 anni dall’elezione di Nilde Jotti a […]
(VIDEO) Febbraio 1958 Modugno “Nel blu dipinto di blu”
Il trionfo del giovane di Polignano a Mare con la canzone, scritta da Franco Migliacci, che diventerà un successo planetario. Un filmato arcinoto che fa sempre piacere rivedere e ascoltare. […]
(VIDEO) Luigi Einaudi eletto Presidente della Repubblica
In un filmato (Istituto Luce) del 14 maggio 1948 il primo presidente della Repubblica Italiana: “Voce del Parlamento voce del Popolo”. redazionetoscanatoday
(VIDEOHISTORY) Giulio Andreotti nasceva il 14 gennaio 1919
Ai funerali nella Basilica dei Fiorentini (morì a Roma il 6 maggio 2013) volle il funerale privato, riservato solo ai familiari e agli amici. redazionetoscanatoday
Leonardo Sciascia nasceva l’8 gennaio 1921
(VIDEO) – Un’intervista della RAI in bianco e nero, un grande scrittore della letteratura civile dentro le contraddizioni del proprio tempo. “Ho una certa pratica del mondo; e quella che […]