Tratto dall’omonimo romanzo di Dave Eggers, vede come protagonisti la coppia formata da Tom Hanks ed Emma Watson.
Bentornati a un nuovo appuntamento con “Cinema Tips”, la rubrica che cerca di consigliarvi sul mondo del cinema. Purtroppo, dopo il duro lockdown che ci ha colpiti la scorsa primavera, l’ultimo DPCM ha nuovamente chiuso le sale cinematografiche. La notizia è difficile da digerire, perciò voglio cogliere questo spazio per augurare il meglio a tutti i gestori e i dipendenti di tutti i cinema d’Italia, con la speranza che ben presto possano tornare ad accendersi i proiettori per rivivere la palpitante emozione di guardare un film in sala.
Detto questo, cerchiamo di vedere un minuscolo lato positivo in tutto ciò, ossia torniamo a guardare film nell’accoglienza di casa e nel calore delle nostre famiglie.
Questa settimana al centro dell’attenzione ci sono i social networks, ma soprattutto i loro effetti sull’umanità: parliamo di The Circle, il lungometraggio con Tom Hanks ed Emma Watson, scritto e diretto da James Ponsoldt, tratto dal romanzo omonimo di Dave Eggers del 2013.
Una co-produzione tra Stati Uniti ed Emirato Arabi Uniti che porta sullo schermo la spinosa tematica, praticamente sempre sotto i nostri occhi, di come la privacy si sia molto indebolita a scapito dell’ormai forte presenza dei social nelle nostre esistenze, divenendo, di conseguenza, un elemento onnipresente, una sorta di divinità che controlla ed osserva tutto. L’umanità ridotta a una massa, a poco più che una numerazione che schiaccia la profondità della sua sensibilità per dare spazio a un valore quantitativo, una somma di numeri che appartengono a una strategia di potere di livello totalitario.
Quanto siamo, ormai, dipendenti da questi canali? Non più piattaforme per socializzare, ma per fare lavoro ed economia. Un’arma a doppio taglio, positiva e negativa, che rende tutto così trasparente, ma contemporaneamente così insignificante.
Quale sarà, dunque, questo prossimo futuro? Una domanda che il film riflette e cerca di trovare delle risposte, ma la strada sembra, inesorabilmente, quella di portarci alla cancellazione di qualsiasi forma emozionale che contraddistingue l’umanità. Una sorta di privatizzazione, nel senso che ci viene tolta, quella componente che ci conduce verso una trasformazione in macchine, o meglio in profili social tramite i quali facciamo tutto, anche lavorare e guadagnarsi da vivere, distruggendo la parola “segreto” sul vocabolario, perché in un regime di totalitarismo “social”, ciò che è segreto può essere ritenuto un crimine contro il regime stesso. Una riflessione per niente facile, ma sicuramente da tenere bene in considerazione per quello che sarà il nostro avvenire.
Lorenzo Simonini è nato a Viareggio nel 1988. Iscritto al corso di laurea in Cinema e Produzione Multimediale alla Sapienza di Roma, si laurea a pieni voti nel 2014 all’Università di Pisa con una tesi di ricerca sul cineasta amatoriale Costantino Ceccarelli (sul quale pubblica un saggio nel 2015). Ha scritto e diretto cortometraggi e videoclip.