di ALDO BELLI – La conferenza stampa di Conte al Paese sull’emergenza Covid trasmessa in diretta, ma registrata tre ore prima (VIDEO)
Italia, 19 ottobre 2020, tardo pomeriggio. La vedete voi CNN o BBC che annuncia con crescente ansia ai telespettatori l’attesa conferenza stampa in diretta del presidente Trump o del primo ministro britannico registrata tre ore prima? Primo: nessun giornalista si sarebbe prestato alla bugia; secondo: nessun presidente americano si sarebbe mai sognato di vendere ai cittadini americani una diretta TV sull’emergenza nazionale viceversa registrata e misurata ore prima. Pubblichiamo l’immagine dell’orologio del presidente Conte che indica le le ore 17.55 ed un estratto video della conferenza stampa. Sarà un caso, e pubblichiamo anche questo screenshot, che il sito ufficiale del Governo Italiano abbia pubblicato il video settato per non essere visto a pagina intera, ovvero ingrandito.
Esiste una regola fondamentale della libera informazione nelle società libere: mai dire bugie ai cittadini. Perché chi dice bugie anche una sola volta, e anche fosse a fin di bene, è capace di dire bugie in qualsiasi occasione. Per una bugia, in fondo banale, il presidente Clinton fu sottoposto all’impeachement. In Italia, probabilmente, le bugie al Potere sono ormai considerate folclore: per chi le dice e per chi le rende informazione pubblica. Anche da questo sconcertante episodio, solo apparentemente banale, emerge il dubbio su cosa veramente ci stanno dicendo sull’emergenza Covid, senza niente togliere alla gravità delle implicazioni pandemiche. Ovvero, sul peso effettivo dell’emergenza sanitaria e dell’emergenza politica sui due piatti della bilancia della nostra salute e della nostra libertà.