Il forum dei movimenti sociali sulle sfide del presente: guerra, crisi eco-climatica e democratica, aumento delle disuguaglianze sociali.
A venti anni dal Forum Sociale Europeo, Firenze accoglie dal 10-13 novembre 2022 un importante incontro di convergenza degli attori sociali del continente.
Venti anni fa Firenze, nel novembre 2002, ospitava il primo Forum Sociale Europeo, rilanciando in Europa il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre: un anno dopo la grande violenza di stato al G8 di Genova, il movimento altermondialista diede vita al suo più grande incontro europeo, pacifico e di massa, accolto in una città aperta e accogliente. A Firenze venne promossa la più grande manifestazione mai realizzata al mondo, il 15 febbraio 2003, contro la guerra in Iraq: 110 milioni di persone in piazza in tutto il pianeta. Il New York Times definì quel movimento “la seconda superpotenza mondiale”.
42 eventi tematici, organizzati dalle diverse reti e associazioni europee su crisi energetica e carovita, sovranità alimentare, lavoro, transizione ecologica, pace, diritti delle donne e di genere, femminismo, acqua e beni comuni, salute e sanità, diritto alla casa. Il 12 e il 13 novembre al Palaffari di Piazza Adua 1 (di fronte alla Stazione Santa Maria Novella) si terrà una
grande assemblea europea su tre questioni cruciali :
Il programma integrale (scarica)
