Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): sì alla sperimentazione dei taser agli agenti di Polizia Municipale per la loro sicurezza e dei cittadini.
E’ stata presentata martedì in Consiglio Comunale di Firenze una mozione che chiedeva l’avvio della sperimentazione del taser per il Corpo di Polizia Municipale”. Il capogruppo in Palazzo Vecchio del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi tiene a dire che ha votato a favore della sperimentazione, nonostante poi la mozione non sia passata.
“I dati sulla sicurezza in città purtroppo parlano chiaro. Firenze non è sicura come lo era anche solo lo scorso anno, e sono i fiorentini che la percepiscono così. Solo qualche settimana fa l’indagine del Sole24Ore sulla qualità della vita nelle città italiane ha evidenziato che Firenze è scesa alla 36esima posizione, con un calo di ben 30 posizioni rispetto al 2023, e si è piazzata in ultima posizione sui temi di giustizia e sicurezza”.
“Come consigliere comunale e cittadino giro per la città e mi confronto ogni giorno con gli agenti della Polizia Municipale e con i fiorentini” prosegue Masi. “Per questo motivo ritengo che il taser possa rappresentare uno strumento di deterrenza utile per le pattuglie in strada”.
“Non è un caso che in molte città italiane – penso a Milano, Torino, Venezia, Verona, Ascoli Piceno, Piacenza, Perugia, Novara, Bolzano e Siracusa – hanno già adottato questo dispositivo, prevedendo chiaramente una formazione specifica per gli agenti, al fine di usare nel modo corretto il taser quale strumento di tutela in più. Ci sono studi che dimostrano l’efficacia nell’abbassare il rischio di lesioni agli agenti del 76%, e ai fermati del 40%, se usato in modo appropriato”.
Armiamo Firenze. quindi? “No, la dotazione del taser non è una scelta ideologica, ma operativa in termini di sicurezza dei nostri operatori” risponde Masi. “Il contesto é diverso rispetto al passato: circola un numero molto più elevato di armi da taglio e improprie. Penso, quindi, che sia prioritario adottare tutte le misure necessarie per far sentire i nostri cittadini sicuri quando escono di casa, ma anche dotare i nostri agenti di strumenti che siano in grado di rispondere maggiormente ai bisogni della città. Ricordiamoci che nel 90% dei casi il taser non viene utilizzato perché basta come effetto deterrente” conclude il capogruppo dei 5Stelle.