FORTE DEI MARMI – I Mondi Matematici

Il Comune ospita il corso di formazione alla “U. Guidi” “Mondi Matematici, tra Arte, Gioco, Teatro e Narrazione”

Forte dei Marmi ospita “Mondi Matematici, tra Arte, Gioco, Teatro e Narrazione”. Tra gli esperti al corso di formazione, Bruno d’Amore fondatore del Convegno Incontri con la Matematica di Castel San Pietro Terme, il più frequentato convegno annuale d’Europa.

Un corso di formazione quello ospitato il 1 aprile nell’Auditorium della scuola Ugo GUIDI rivolto ad insegnanti, educatori, genitori, bibliotecari sul tema “MONDI MATEMATICI”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Forte dei Marmi, organizzato dall’Istituto Comprensivo, curato da Artebambini e Rivistadada, vedrà la partecipazione di relatori di prestigio, pedagogisti, editori, registi, formatori operatori teatrali, professori ed insegnanti: Bruno d’Amore, Anna Angeli, Elisabetta Robotti, Mauro Speraggi, Francesco Facciolli, Maria Biggi, Irene Ferrarese, Paola Ciarcià.

I MONDI MATEMATICI sono mondi che quotidianamente viviamo, in un vivace e appassionante intreccio di saperi. Le Arti, la matematica e la geometria non sono poli opposti e incapaci di comunicare, sono piuttosto luoghi di bellezza, di scoperta e sperimentazione, sensibili uno all’altro, ricchi di sorprese e connessioni. La matematica è dentro ogni cosa, misura il tempo, è nelle nostre case, città e nel nostro corpo. Fiori, montagne, maree, vento, fiumi, poesie, giochi sono mondi matematici di cui noi facciamo parte e che ci regalano bellezza, armonia e arte.

L’assessora Galleni

“Un convegno importante che per la prima volta arriva a Forte dei Marmi – sottolinea Elisa Galleni assessore alla Pubblica Istruzione – grazie alla sinergia e collaborazione tra i docenti della scuola d’Infanzia Giorgini e gli organizzatori dell’annuale convegno sulla matematica al quale gli insegnanti della stessa Giorgini hanno partecipato proponendo in passato esperienze e progetti all’interno della scuola. Un’ottima occasione per chi volesse scoprire come questi MONDI possono entrare in contatto tra loro, stimolando la creatività e la voglia di imparare dei nostri alunni e/o figli.”

INFO 051 830990 – 051 265861 › formazione@artebambini.it, www.artebambini.it