Mons. Benotto e i parroci della Versilia insieme ai parrocchiani e ai bambini della Scuola Canossa hanno “festeggiato” il centenario di presenza nel paese
Alla presenza dell’Arcivescovo Metropolita di Pisa Mons. Giovanni Paolo Benotto che ha celebrato la funzione, dei bambini della Scuola Primaria “Maddalena di Canossa”, delle autorità pubbliche e militari del paese e della popolazione, si è svolta sabato 8 febbraio 2020 nella Chiesa di Sant’Ermete di Forte dei Marmi la messa solenne per il centenario della presenza delle Madri Canossiane a Forte dei Marmi.
La scelta della giornata è ricaduta sulla giornata di Santa Giuseppina Bakhita, una canossiana come le madri del convento di Forte dei Marmi. Insieme a Don Piero Malvaldi, il parroco di Sant’Ermete e Vicario per la Versilia, ai sacerdoti della Versilia e agli appartenenti del Monastero di Preghiera di Santa Maddalena di Canossa, l’Arcivescovo Benotto ha celebrato la messa solenne. La rappresentanza del Comune si è composta del Vicesindaco Graziella Polacci, dalle assessore Nardini e Corallo, fino al delegato allo Sport Mattugini e al Capo di Gabinetto Avv. Neri. Accanto a loro i rappresentanti dei Carabinieri e dei Vigili Urbani. E naturalmente le Madri Canossiane. Con un affettuoso ricordo, sottolineato da Don Piero, verso le Madri non più in vita, ma che hanno lasciato un segno importante nella comunità del paese.
Nell’omelia di Mons. Benotto chiaro riferimento alla capacità che le Madri Canossiane hanno di donare il loro affetto e la loro presenza al prossimo. Che è intima caratteristica di chi è consacrato in quanto “Sale della terra” che da sapore e consistenza con il suo agire sulla Terra, tra gli uomini. L’amore gratuito che si da agli altri in quanto segno tangibile di chi è consacrato come le suore e i preti.
Durante la Messa, i bambini della Scuola Canossa, con la loro maglietta rossa e accompagnati dal loro maestro insieme ad una base registrata, hanno cantato in coro l’aria “La Vergine degli Angeli” dall’opera “La forza del Destino” composta da Giuseppe Verdi.

Matteo Baudone, giornalista. E’ nato a Pietrasanta nel 1984.