FORTE DEI MARMI – Il Giorno della Memoria

Alle 11.00 al Municipio, alle 15.00, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli Enrico Fink e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

Le celebrazioni del Giorno della Memoria inizieranno la mattina alle 11.00 con una cerimonia, organizzata dalla presidenza del consiglio comunale, davanti alla pietra d’inciampo all’ingresso del Palazzo Comunale.  Un momento di raccoglimento, aperto alla cittadinanza, a cui sono state invitate le autorità civili, religiose e militari e le scuole del territorio comunale.

Nel pomeriggio alle 15 a Villa Bertelli, il concerto promosso congiuntamente con l’assessore alla Cultura, Graziella Polacci, l’assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni e il presidente del Consiglio Comunale, Michele Pellegrini, “Khekì Kinnòr (prendi il violino)” con Enrico Fink (voce, flauto),  Mariel Tahiraj (violino), Renata Lazko (viola), Tamar Levi (violoncello), Massimo Ferri (chitarra, bouzouki), Luca Baldini(basso), Massimiliano Dragoni (salterio e percussioni).

Fink e l’Orchestra Multietnica di Arezzo, che da anni racconta l’Italia delle mille culture, delle minoranze e delle differenze, proporranno in una veste trascinante e coinvolgente, i canti italiani per le feste ebraiche, canti che raccontano una lunga storia di interazione e scambio con le tradizioni popolari e colte italiane, ma che mantengono un’identità e un carattere tutto loro.