Nella Giornata Nazionale per le vittime dell’epidemia da Covid il ricordo di Daniela Luchetti, scomparsa per il virus esattamente un anno fa
Nella mattina di Giovedì 18 marzo il Sindaco Bruno Murzi e l’Amministrazione Comunale hanno aderito all’iniziativa promossa da Anci, ricordando in questo giorno, indicato come “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus”, tutti coloro che hanno perso la vita a causa del covid-19.
“Ad un anno di distanza dall’inizio di questa pandemia – ha dichiarato il primo cittadino a seguito di un minuto di silenzio osservato davanti al municipio – pensiamo che sia doveroso, come sindaci italiani, dedicare un ricordo profondo a tutte quelle persone che sono state vittime del covid. Siamo assolutamente convinti che ce la possiamo fare, ma senza mai dimenticare tutti i coloro che non ci sono più“
Per la città di Forte dei Marmi, la giornata di oggi rappresenta una duplice triste e dolorosa ricorrenza. Esattamente un anno fa alla comunità fortemarmina sopraggiungeva la notizia della scomparsa di Daniela Del Chiaro, coniugata Luchetti, lasciando nello sgomento e nel dolore l’intera cittadina, che perdeva così una delle sue persone più care, un’amica di tutti, un riferimento storico del commercio e del turismo.
Il sindaco Murzi
“Daniela, fra le prime, se non la prima vittima del covid in Versilia – ricorda il Sindaco Bruno Murzi – era davvero una persona speciale, cordiale ed affabile. Lo sapeva bene chiunque si recasse nel negozio di ottica, che da sempre portava avanti con grande professionalità insieme al marito Piero e ai figli. Ricordo che la notizia, che ci arrivò dai familiari, che Daniela, ricoverata all’ospedale di Livorno da una decina di giorni, aveva perso la sua battaglia, lasciò tutti noi sbigottiti e fu la prima volta che il virus si mostrò purtroppo nella sua massima e inesorabile espressione, toccandoci così profondamente da vicino, tanto che da quel momento in poi nessuno avrebbe più potuto considerare le vittime solo dei numeri. Questa sera ricorderemo Daniela nella S. Messa organizzata dai suoi familiari nella Chiesa di S. Ermete. A tutti rivolgo, soprattutto in memoria delle vittime come Daniela, ma come altri nostri concittadini, che dobbiamo continuare a fare gli sforzi compiuti finora perché è un momento molto critico che richiede ancora il massimo impegno e l’ottemperanza alle pur rigide regole imposte. Sono assolutamente convinto che in questo modo ne usciremo fuori.”
(Fonte e Foto: Uff. Stampa Comune di Forte dei Marmi)