FORTE DEI MARMI – Misure straordinarie per le aziende

Il Comune mette in campo misure straordinarie per sostenere le aziende di ristorazione messe in ginocchio per effetto del virus

“Abbiamo già assunto alcune iniziative – afferma il Sindaco Bruno Murzi – in quanto non decidere subito, vista la contingenza attuale e le restrizioni in essere avrebbe comportato la chiusura di alcune attività. Sono scelte particolari, suscettibili di rivalutazione, alla luce dei prossimi decreti ministeriali, ma in questo momento assolutamente indispensabili per garantire sia la sopravvivenza di alcune aziende che un’adeguata accoglienza per i flussi turistici che già stanno interessando il nostro Comune. Stiamo ipotizzando inoltre di poter prevedere misure di sostegno anche per altre attività, dall’ampliamento del suolo pubblico all’adozione di una strategia più mirata e personalizzata per quei locali che risultino privi di adeguati spazi esterni. Pensiamo ad eventuali chiusure totali o parziali di alcune vie per dare loro modo di utilizzare aree che insistano sulla sede stradale. Naturalmente eventuali novità governative che allentino le attuali misure restrittive comporteranno degli adattamenti alle iniziative intraprese o in programma.” 

Un primo esempio di intervento è stato l’anticipazione del senso unico di viale Morin dal 1 luglio, come avveniva negli anni passati, al 1 giugno. Decisione maturata dopo un confronto con le attività presenti sulla strada.

Altri esempi sono stati lo spostamento parziale di alcuni parcheggi in Via Risorgimento e la programmata, assolutamente temporanea, disposizione a senso unico di via Lorenzo De Medici nel tratto che va da via Civitali a piazza Henry Moore.

Per approfondire la tematica e affrontare gli aspetti legati alle normative Covid della stagione turistica 2021, l’Amministrazione Comunale ha programmato una serie di incontri con le associazioni di categoria, a partire da domani mercoledì 12 maggio alle ore 18 a Villa Bertelli, quando il primo cittadino incontrerà i ristoratori. A seguire, nei giorni successivi gli incontri con le associazioni degli albergatori, dei commercianti e dei balneari.

“Desideriamo condividere il percorso – precisa Bruno Murzi – con tutti gli attori coinvolti. Credo che sia necessario che ogni categoria economica in questo momento storico eccezionale debba non solo pensare al sistema Paese in modo solidale, ma che a fronte di eventuali misure straordinarie, debba sempre tenere presente il massimo rispetto degli interessi di tutta la comunità perché è solo tutti assieme che possiamo superare questo difficile momento. Forse adesso, come non mai sono necessarie tolleranza e rispetto delle regole da parte di tutti.”