FORTE DEI MARMI – Potenziamento dello SPID

Il Comune verso un potenziamento del servizio. Pellegrini: “Strumento sempre più indispensabile per fruizione dei servizi pubblici”

A sei mesi dall’avvio del rilascio gratuito dello SPID, il Comune di Forte dei Marmi si avvia verso un potenziamento del servizio. Michele Pellegrini, presidente del Consiglio Comunale con delega all’Innovazione Tecnologica: “Uno strumento sempre più indispensabile alla fruizione dei servizi pubblici online su cui abbiamo deciso di investire anche in termini informativi.”

Il futuro è già digitale. Lo sa bene Michele Pellegrini, presidente del Consiglio Comunale con delega all’Innovazione Tecnologica che insieme agli uffici Ced sta predisponendo un progetto di utilizzo dei nuovi strumenti basati sull’identità digitale.

Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il codice informatico che identifica un cittadino e gli consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Con lo SPID è possibile accedere ai servizi di vari enti come INPS, Agenzia per le entrate, Università, Centri per l’impiego, anagrafi e altri servizi comunali ecc.

Il presidente Pellegrini

“Un primo passo importante – afferma Pellegrini – è stato realizzato dal consigliere Alberto Mattugini con l’avvio del rilascio gratuito dello Spid presso l’ufficio Informagiovani del Comune di Forte dei Marmi. Ad oggi sono state rilasciate più di 350 identità digitali tramite il provider LEPIDA. In questi giorni stanno scadendo le password rilasciate ai primi utenti che si sono rivolti allo sportello nel mese di gennaio (le password vanno cambiate ogni sei mesi), e ricordo che gli operatori sono a disposizione per offrire assistenza per il cambio password e per qualsiasi altra richiesta relativa a problematiche sull’utilizzo dello SPID.”.

“E nostra intenzione – prosegue Pellegrini – grazie anche ai fondi del PNRR -implementare il servizio, andando oltre il rilascio della password, accompagnando l’utente lungo tutto il processo fino ad arrivare al massimo utilizzo. A questo proposito realizzeremo non solo delle brochure informative ma anche delle giornate dedicate all’utilizzo dello Spid per far conoscere tutte le applicazioni possibili attraverso lo spid e facilitare in questo la vita degli utenti.”

Si ricorda che è possibile richiedere il rilascio dell’identità digitale SPID su appuntamento telefonando allo 0584/280316.