Dalla gestione alla prevenzione ed il controllo delle piscine private ad uso collettivo. Venerdì 3 marzo a Villa Bertelli
A Villa Bertelli venerdì 3 marzo un seminario sulla legionellosi, dalla gestione alla prevenzione ed il controllo delle piscine private ad uso collettivo.
Forte dei Marmi ospita un seminario presso Villa Bertelli, venerdì 3 marzo 2023, dalle 9 alle 13, con ingresso libero, dedicato ad un argomento di primario interesse, quello della legionellosi, per le categorie economiche del comparto turistico-ricettivo della Versilia, approfondendo in particolare la gestione e la prevenzione ed il controllo del batterio nelle piscine private ad uso collettivo, inserite in strutture adibite, in via principale, ad altre attività ricettive come alberghi, stabilimenti balneari, campeggi, strutture agrituristiche e simili, nonché quelle al servizio di collettività, palestre o simili accessibili ai soli ospiti, clienti, soci della struttura stessa. Interverranno come relatori dirigenti e/o tecnici della ASL Toscana Nordovest, area distrettuale di Pietrasanta, e professionisti specializzati nel settore.
La legionellosi o malattia del Legionario, è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila, presente negli ambienti acquatici naturali e artificiali: acque sorgive, comprese quelle termali, fiumi, laghi, fanghi, ecc. Da questi ambienti raggiungono quelli artificiali, come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine, che possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo, creando una potenziale situazione di rischio per la salute umana.
La legionellosi viene normalmente acquisita per via respiratoria mediante inalazione, aspirazione o microaspirazione di aerosol contenente Legionella, oppure di particelle derivate per essiccamento.
Programma del Seminario
9.00 Dott. Paolo Botti Biocidi ed acqua per consumo umano Utilizzo dei biocidi e normativa vigente
9:30 Dott.ssa Beatrice Bruni (ASL TNO) Piscine private ad uso collettivo: Acqua di approvvigionamento, deroga per approvvigionamento autonomo, analisi dell’acqua di approvvigionamento e di vasca, adempimenti in esercizio
11:00 Dott. Franco Barghini (ASL TNO) La sorveglianza e controllo della Legionellosi Normativa vigente, dati epidemiologici e casistica locale Come si contrae la Legionella
Fattori di crescita della Legionella all’interno di un circuito idraulico Identificazione dei sistemi a rischio contaminazione: Identificazione delle criticità
12:20 Dott. Mattia Villa Legionellosi negli ambienti pubblici Trattamento dell’acqua – Ricircolo dell’acqua
12:40 Avv. Sandro Guerra La sorveglianza e controllo della Legionellosi Responsabilità civili e penali in caso di eventi di legionellosi
Foto: https://pixabay.com/it/photos/acqua-piscina-onda-riflessi-bacino-1018808/

