Gesù: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa”
Gesù chiese agli apostoli: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Gesù rivolge a Pietro come anche a noi la domanda: “chi sono io per te”?
Non può esistere vita e testimonianza cristiana senza la comprensione profonda che Gesù è il Cristo il Figlio di Dio, il Salvatore. Ma nella concretezza cosa significa? Cosa comporta?
Gesù si offre perché noi non rimaniamo distanti da Lui, ma fidandoci sperimentiamo nella concretezza quanto non aspetta il domani per poter agire nella nostra vita ma l’“Oggi” è il nostro incontro con Lui. Ad ogni battezzato è offerto di crescere nella fede facendo esperienza della sua presenza ed in questo percorso è fondamentale la testimonianza di coloro che si sforzano di viverla. Chi lo incontra e fa esperienza di Lui inizia la comprensione del mondo in un modo completamente nuovo, non limitandosi ad esso, ma con lo sguardo costantemente rivolto verso il cielo. Il credente sente crescere la forza e il coraggio capace di affrontare ogni avversità nella vita. Tutto questo è Gesù per coloro che con umiltà decidono di farlo entrare nella propria esistenza e non fanno più opposizione al suo Amore.
Buona domenica. Il Signore vi benedica.
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/santo-san-pietro-croce-religione-3734678/ )

Don Luigi Pellegrini è parroco della Chiesa di Santa Rita, a Viareggio, artefice della Casa Famiglia e del Campo della Casa Famiglia, nel 2008 è stato nominato Cavaliere della Repubblica.